...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Barolo La Rosa Gialla

La Rosa Gialla

Casa Vacanze
Via Vergne, 2 bis - Barolo (CN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT004013B427L9M2YL | Codice identificativo regionale: 004013-AFF-00008 / CIM-00002
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • piscina
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (si accettano animali di piccola taglia con supplemento.)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Impianto rivelazione fumi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 7
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 7

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 3 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
Tra le dolci colline di Barolo, La Rosa Gialla offre un’ospitalità autentica in appartamenti e suite immersi nella natura, pensati per regalare comfort, privacy e una connessione profonda con il territorio. Nata nel 2004 da un sogno di Gianni e Marina, la struttura si è evoluta nel tempo mantenendo vivo lo spirito familiare delle origini, trasferendosi nel cuore delle Langhe per offrire un’accoglienza più attenta e calorosa. Le due case, una in stile tradizionale e l’altra in bioedilizia, si affacciano sui vigneti e sulle cime del Monviso, collegate da un giardino ampio e curato, con piscina di acqua salata, terrazza panoramica, zona barbecue e spazi conviviali pensati per il relax.

Ogni appartamento è arredato con colori e dettagli differenti, ma tutti trasmettono il calore della vita langarola. I soffitti in legno con travi a vista, le grandi vetrate sul vigneto e gli spazi esterni privati creano un’atmosfera accogliente ed elegante. Gli ospiti possono scegliere tra camere in formula B&B o appartamenti dotati di ogni comfort, con servizi che includono parcheggio privato, Wi-Fi gratuito, noleggio bici, massaggi nel vigneto e corsi di cucina.

Le colazioni vengono servite al tavolo con prodotti locali, dolci fatti in casa, frutta e verdura dell’orto e le specialità dell’azienda agricola di famiglia. Ogni dettaglio è pensato per far vivere un’esperienza autentica, tra aperitivi in terrazza, passeggiate tra i filari, partite a calcio balilla e momenti di relax nel giardino fiorito. Marina, Valentina e Gianni sono sempre disponibili a consigliare attività, cantine e percorsi alla scoperta delle Langhe, tra tartufi, nocciole, borghi suggestivi e panorami indimenticabili.

La Rosa Gialla è più di una struttura ricettiva: è una casa lontano da casa, dove sentirsi accolti con il calore di una famiglia e vivere il fascino lento e genuino di una terra straordinaria.
Camere e Prezzi
La colazione a La Rosa Gialla è un momento speciale, servita al tavolo con cura e attenzione per far sentire ogni ospite coccolato fin dal mattino. Torte fatte in casa, croissant fragranti, caffetteria espressa, pane fresco con marmellate artigianali e crema di nocciole di produzione propria compongono una proposta genuina e ricca di sapore. Non mancano alternative salate e, secondo la stagione, frutta e verdura dell’orto di famiglia. Ogni giorno è un’occasione per scoprire i sapori autentici delle Langhe, in un’atmosfera rilassata, familiare e immersa nel verde.
La Rosa Gialla non dispone di un ristorante tradizionale, ma offre agli ospiti un’esperienza culinaria autentica e intima, in linea con l’atmosfera familiare che caratterizza la struttura. Su prenotazione, è possibile gustare pranzi e cene preparati con ingredienti freschi e locali, molti dei quali provenienti direttamente dall’orto di famiglia. Queste esperienze gastronomiche, disponibili su richiesta, permettono di assaporare i sapori genuini del Piemonte in un ambiente accogliente e rilassato. Inoltre, La Rosa Gialla propone corsi di cucina per chi desidera imparare a preparare piatti tipici della tradizione locale, utilizzando prodotti a chilometro zero. Per gli ospiti che preferiscono esplorare la cucina del territorio, la struttura è lieta di consigliare e prenotare ristoranti nelle vicinanze, garantendo un’esperienza culinaria completa durante il soggiorno.
Eccellente
9.6 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

7 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.6
7 recensioni

Ciao da Marina

Marina è il cuore pulsante de La Rosa Gialla. Con passione, dedizione e una naturale predisposizione all’accoglienza, si prende cura degli ospiti come fossero di famiglia, affiancata dalla figlia Valentina, attenta ai dettagli e all’organizzazione, e dal marito Gianni, che ogni giorno segue con amore la campagna e l’azienda agricola di famiglia. Insieme formano una squadra affiatata, sempre presente ma mai invadente, pronta a offrire consigli sinceri, suggerimenti su misura e quel calore umano che trasforma ogni soggiorno in un ricordo speciale.

Zona Collina

Le colline delle Langhe, dove sorge La Rosa Gialla, sono uno dei paesaggi più suggestivi e rinomati d’Italia, riconosciute come Patrimonio dell’Umanità per la loro bellezza e per il profondo legame tra natura, cultura e tradizione. Siamo nel cuore di Barolo, tra filari di nebbiolo e borghi antichi che raccontano storie di viticoltori, artigiani e cuochi appassionati. Il territorio è famoso in tutto il mondo per i suoi vini pregiati, primo fra tutti il Barolo, ma anche per le eccellenze gastronomiche come il tartufo bianco d’Alba, le nocciole e i formaggi tipici.

Ogni stagione regala un’atmosfera diversa: dalla fioritura primaverile all’intensità dorata dell’autunno, ideale per le vendemmie e la cerca del tartufo. Qui si può vivere un’esperienza autentica, percorrendo a piedi o in bicicletta i sentieri che collegano le cantine, i piccoli paesi e le cascine, oppure partecipando a tour enogastronomici, visite guidate, degustazioni e laboratori. A pochi chilometri si trovano mete imperdibili come La Morra, Monforte d’Alba, Grinzane Cavour e Alba, culla della Fiera Internazionale del Tartufo.

Chi ama la natura può esplorare i boschi e le vigne, cavalcare tra le colline o salire in mongolfiera per godere di una vista mozzafiato sul paesaggio ondulato. Le Langhe sono un invito continuo a rallentare, a riscoprire i ritmi lenti, il gusto per le cose semplici e vere, e la meraviglia di un territorio che sa emozionare in ogni dettaglio.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria