...
Agriturismo Puglia Provincia di Bari Polignano a Mare Fusella Country House - Private Villa

Fusella Country House - Private Villa

Casa Vacanze
Contrada Fusella, - Polignano a Mare (BA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT072035C200079641 | Codice identificativo regionale: BA07203591000037814
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
Fusella Country House è una villa privata a pochi chilometri dal mare e dal centro di Polignano a Mare, pensata per chi desidera un soggiorno elegante e rilassante. L’architettura moderna, caratterizzata da ampie vetrate, valorizza la luce naturale e regala splendide vedute sul giardino curato con piante aromatiche e fiori colorati. Gli spazi esterni comprendono un patio arredato, ideale per momenti conviviali all’aperto, e una piscina privata dove rinfrescarsi nelle giornate più calde. Il giardino, con angoli riservati e zone ombreggiate, offre un ambiente intimo e tranquillo.

Gli interni sono ampi e luminosi, arredati con stile e dotati di ogni comfort. Le camere, raffinate e accoglienti, si affacciano sul verde circostante, creando un legame continuo tra natura e ambienti abitativi. La villa è il punto di partenza ideale per scoprire le bellezze della Puglia, dalle grotte di Castellana ai borghi di Alberobello e Locorotondo, fino alla suggestiva Ostuni, con il suo centro storico medievale che domina l’Adriatico.

Il mare resta protagonista con le scogliere e le acque cristalline di Polignano a Mare, ma non mancano altre mete affascinanti come Monopoli, con il suo porticciolo e le spiagge, o Bari, ricca di storia e monumenti. Spingendosi oltre, si possono visitare Matera e i Sassi, patrimonio UNESCO, e il parco dell’Alta Murgia, tra natura e archeologia.

Ad accoglierti troverai Innocente Galluzzi, chef di grande esperienza e docente di cucina e pasticceria dal 1985. Con una carriera di oltre quarant’anni, una laurea in Scienze del Turismo e numerose pubblicazioni, porta con sé una profonda conoscenza del mondo eno-gastronomico. Nel suo libro, “Uno chef all’opera”, ha reinterpretato i piatti preferiti dei grandi compositori, segno di una creatività che si riflette anche nell’ospitalità.

La campagna intorno a Polignano a Mare completa l’esperienza con uliveti secolari, masserie in pietra e panorami che alternano colline e mare. In primavera i campi si riempiono di colori, mentre in autunno i vigneti offrono uve destinate a vini di pregio. È un territorio che invita a passeggiate, escursioni in bicicletta e momenti di gusto, tra piatti tradizionali e ingredienti genuini che raccontano la vera anima della Puglia.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Innocente

Innocente Galluzzi sarà il tuo punto di riferimento durante il soggiorno. Con oltre quarant’anni di esperienza nel mondo della ristorazione e una carriera dedicata all’insegnamento di cucina e pasticceria, accoglie gli ospiti con la stessa cura e passione che riserva ai suoi piatti. La sua formazione accademica in Scienze del Turismo, arricchita da numerose pubblicazioni e partecipazioni a eventi eno-gastronomici, si riflette in un’ospitalità attenta e raffinata. La sua presenza rende il soggiorno un’esperienza autentica, dove competenza e cordialità si uniscono per far sentire ogni ospite a casa.

Zona Campagna

La zona che circonda Polignano a Mare è un mosaico di paesaggi che alternano mare e campagna in un equilibrio unico. Le scogliere calcaree a picco sull’Adriatico offrono panorami spettacolari e fanno da cornice a calette nascoste e spiagge di ciottoli lambite da acque cristalline, tra le più rinomate della Puglia. I vicoli del borgo antico, sospesi tra case bianche e balconi fioriti, conducono a terrazze naturali da cui ammirare l’infinito blu del mare.

Poco distante, il territorio rurale rivela la sua anima più autentica: uliveti secolari, vigneti e masserie punteggiano le dolci colline, raccontando una lunga tradizione agricola che ancora oggi caratterizza la vita locale. La campagna profuma di erbe mediterranee e, a seconda delle stagioni, si colora di mandorli in fiore, distese di grano o grappoli maturi di uva.

Nei dintorni si trovano alcune delle mete più celebri della regione: le grotte di Castellana con le loro cavità sotterranee di rara bellezza, Alberobello e i suoi trulli riconosciuti dall’UNESCO, Locorotondo con le bianche case circolari e Ostuni, la “Città Bianca” che domina la valle dall’alto con le sue architetture medievali. La vicinanza a Monopoli aggiunge un tocco marinaro, con il porto antico e le spiagge cittadine, mentre Bari regala un’immersione nella storia con la basilica di San Nicola e il castello normanno-svevo.

La zona invita anche a esperienze all’aria aperta, tra percorsi cicloturistici e camminate lungo la costa, oltre che a un viaggio nei sapori pugliesi: orecchiette, formaggi freschi, olio extravergine e vini locali che raccontano la ricchezza del territorio. È un luogo che offre ogni giorno nuove scoperte, sospese tra la forza del mare e la quiete della campagna.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria