Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Ci troviamo a Chiesanuova, una piccola frazione del comune di Sannicola, immersa nel verde della campagna salentina ma a pochissimi chilometri da Gallipoli e dalle sue meravigliose spiagge. Il borgo conserva un’anima autentica, fatta di volti familiari, ritmi tranquilli e servizi essenziali a portata di mano: il forno, l’alimentari, la pasticceria, l’ufficio postale e l’edicola-tabacchi sono tutti raggiungibili a piedi. A due passi da qui si trova anche la fermata del SalentoinBus e la stazione ferroviaria di Chiesanuova-Sannicola, comoda per chi viaggia senza auto.
La costa nord di Gallipoli, con le spiagge di Rivabella e Lido Conchiglie, è a soli 5 minuti, mentre la celebre Baia Verde si raggiunge in dieci minuti. La posizione è ideale anche per esplorare l’entroterra: siamo vicini ad Alezio, antica città messapica con il suo parco archeologico e museo civico; a Tuglie, con il Museo della Radio e della Civiltà Contadina; a Neviano, che ospita l’Ecomuseo delle Serre Salentine; e a Nardò, con il suo splendido centro storico barocco.
Chi ama la natura può avventurarsi nel Parco Naturale di Porto Selvaggio e nella Palude del Capitano, tra pinete, grotte, sentieri rocciosi e scorci mozzafiato sul mare. I dintorni offrono anche ottimi ristoranti tipici dove gustare la cucina salentina: a pochi metri dalla tenuta si trova la Trattoria Pizzeria Giocò, ma vale la pena spingersi anche verso La Vecchia Cantina a San Simone, I Malampi ad Alezio o Trattoria Olga nel cuore di Gallipoli.
Qui, tra cultura, tradizione e bellezze naturali, ogni giornata può diventare un’occasione per scoprire il Salento in modo autentico e consapevole.
*Distanze in linea d'aria