Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
Gioia del Colle si trova nel cuore delle Murge, a 365 metri di altitudine, in una posizione privilegiata che la rende equidistante dal Mar Adriatico e dal Mar Ionio. Il paesaggio che circonda la città è caratterizzato da una natura rigogliosa e da un altopiano fertile, dove vigneti e uliveti si alternano a boschi di querce e macchia mediterranea, regalando scorci che mutano con le stagioni.
La cittadina è famosa per due eccellenze gastronomiche: il vino Primitivo DOC, dal carattere deciso e profondo, e la mozzarella di Gioia del Colle, oggi riconosciuta DOP, frutto di una tradizione casearia che affonda le radici nei secoli. Passeggiando tra le vie del centro storico, si scoprono chiese e palazzi che raccontano la storia del territorio, con il Castello normanno-svevo a dominare la scena. Voluto da Federico II, custodisce al suo interno il Museo Archeologico nazionale, con reperti che testimoniano le civiltà che hanno abitato l’altopiano murgiano.
La posizione strategica di Gioia del Colle consente di raggiungere in breve tempo alcune delle mete più affascinanti della Puglia e della Basilicata: Alberobello con i suoi trulli, Matera e i Sassi patrimonio UNESCO, le grotte di Castellana, Putignano con il suo celebre carnevale, Polignano a Mare con le scogliere a picco sul mare e Bari con il suo vivace centro storico. Tra campagne, colline e borghi antichi, la zona rappresenta un crocevia ideale per chi vuole scoprire l’anima autentica della Puglia.
*Distanze in linea d'aria