Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Valle d’Itria è uno degli angoli più suggestivi della Puglia, una terra che incanta con i suoi paesaggi dolci, le colline punteggiate da ulivi secolari e vigneti, i muretti a secco e le tipiche costruzioni in pietra bianca. Siamo nel cuore della cosiddetta Murgia dei Trulli, tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, in una zona che custodisce ancora intatte le sue radici contadine e un equilibrio perfetto tra natura, architettura e tradizioni.
A pochi minuti dai Trulli Santa Croce si trova Locorotondo, inserito tra i Borghi più belli d’Italia, con il suo centro storico ordinato e raccolto, le caratteristiche “cummerse” dai tetti spioventi, i vicoli candidi fioriti e un’atmosfera sospesa nel tempo. Poco distante, Alberobello, celebre nel mondo per i suoi trulli dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rappresenta un unicum architettonico e culturale. Entrambi i borghi ospitano eventi folkloristici, mercatini artigianali e manifestazioni musicali che animano le serate estive.
Martina Franca sorprende con il suo barocco elegante e i palazzi nobiliari, mentre Cisternino affascina con la sua vivace tradizione gastronomica e i panorami mozzafiato che si aprono sulla valle. La zona è inoltre perfetta per chi ama esplorare a piedi o in bicicletta, grazie a una fitta rete di sentieri rurali e tratturi che si snodano tra masserie, boschi e campi coltivati.
A poca distanza si possono raggiungere anche le spiagge del litorale adriatico, da Monopoli a Torre Canne, con calette rocciose e sabbia dorata lambite da acque cristalline. Per le famiglie con bambini è imperdibile lo Zoo Safari di Fasano, uno dei più grandi d’Europa, mentre gli amanti della cultura possono spingersi fino a Ostuni, la città bianca, o a Matera con i suoi celebri Sassi.
La Valle d’Itria è anche una meta enogastronomica di primo piano: vini DOC come il Locorotondo e il Martina Franca, olio extravergine d’oliva, formaggi, orecchiette fatte a mano e carni alla brace nei “fornelli” tipici sono solo alcune delle delizie locali che raccontano l’anima più autentica della regione.
Soggiornare in questa zona significa immergersi in una Puglia genuina e accogliente, dove ogni angolo racconta una storia e ogni esperienza lascia un ricordo indelebile.
*Distanze in linea d'aria