...
Agriturismo Puglia Provincia di Bari Locorotondo Trulli Santa Croce

Trulli Santa Croce

Casa Vacanze
S.C. 188 Santa Croce, 42 - Locorotondo (BA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT072025B400032075 | Codice identificativo regionale: BA07202532000020555
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Sauna / bagno turco / spa

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 1

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Omaggi
  • Si va a prendere gli ospiti

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra gli ulivi secolari e i profumi della campagna pugliese, i Trulli Santa Croce offrono un’esperienza di soggiorno unica, dove charme, comfort e autenticità si fondono in perfetto equilibrio. Questa casa vacanze di pregio si trova in una posizione strategica tra Locorotondo e Alberobello, nel cuore della Valle d’Itria, e regala agli ospiti il piacere di abitare in una dimora a trulli restaurata con cura, rispettando la struttura originaria e l’anima rurale del territorio.

Gli ambienti interni sono arredati in stile minimale e impreziositi da dettagli artigianali, tessuti pregiati e ceramiche di Grottaglie. La zona principale si compone di due ampie camere da letto, ognuna con bagno privato, una cucina completamente attrezzata, zona pranzo, area living con camino e uno spazio studio. La dependance, anch’essa ricavata nei trulli, dispone di due camere da letto, un bagno spazioso e un’accogliente area con tavolo e sedie. Le due unità possono essere collegate, offrendo la massima flessibilità a gruppi e famiglie fino a otto persone.

All’esterno, la vita scorre tra momenti conviviali nel grande gazebo, rilassanti pause a bordo piscina e tramonti da ammirare immersi nella natura. La piscina privata con acqua salata è riscaldata e dotata di zona bassa adatta anche ai bambini. Nella lamia in pietra, una mini-piscina idromassaggio ricavata da una cisterna naturale offre un rifugio silenzioso per il relax in ogni stagione, con angolo tisaneria e possibilità di trattamenti benessere e massaggi su richiesta.

Il giardino, rigoglioso e profumato, è arricchito da un orto biologico e da un percorso olfattivo fra essenze mediterranee. Gli ospiti possono raccogliere liberamente ortaggi e spezie per arricchire i propri pasti, da cucinare nell’attrezzata cucina esterna con barbecue, forno a legna e braciere.

La struttura garantisce un’ospitalità di alto livello con numerosi servizi inclusi: pulizia infrasettimanale, Wi-Fi illimitato, Smart TV con Netflix, impianto di riscaldamento e raffrescamento a pavimento, docce con cromoterapia, parcheggio privato, lavanderia, aromaterapia, staff multilingue. Sono inoltre disponibili su richiesta servizi aggiuntivi come chef privato, cooking class, baby-sitter, spesa a domicilio e noleggio biancheria.

Grazie alla posizione centrale, Trulli Santa Croce è un ottimo punto di partenza per esplorare le meraviglie della Puglia: dai borghi storici di Locorotondo, Alberobello, Martina Franca e Cisternino, fino al mare di Monopoli e Fasano. La casa vacanze è gestita da Puglia Holidays, realtà consolidata da oltre 15 anni nel settore dell’accoglienza in Valle d’Itria.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Anna

La gestione dei Trulli Santa Croce è affidata a Puglia Holidays, azienda con oltre quindici anni di esperienza nell’accoglienza turistica in Valle d’Itria. Con professionalità e attenzione ai dettagli, il team garantisce un soggiorno impeccabile, curando ogni aspetto dell’ospitalità e offrendo assistenza personalizzata prima, durante e dopo l’arrivo degli ospiti.

Zona Campagna

La Valle d’Itria è uno degli angoli più suggestivi della Puglia, una terra che incanta con i suoi paesaggi dolci, le colline punteggiate da ulivi secolari e vigneti, i muretti a secco e le tipiche costruzioni in pietra bianca. Siamo nel cuore della cosiddetta Murgia dei Trulli, tra le province di Bari, Brindisi e Taranto, in una zona che custodisce ancora intatte le sue radici contadine e un equilibrio perfetto tra natura, architettura e tradizioni.

A pochi minuti dai Trulli Santa Croce si trova Locorotondo, inserito tra i Borghi più belli d’Italia, con il suo centro storico ordinato e raccolto, le caratteristiche “cummerse” dai tetti spioventi, i vicoli candidi fioriti e un’atmosfera sospesa nel tempo. Poco distante, Alberobello, celebre nel mondo per i suoi trulli dichiarati Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO, rappresenta un unicum architettonico e culturale. Entrambi i borghi ospitano eventi folkloristici, mercatini artigianali e manifestazioni musicali che animano le serate estive.

Martina Franca sorprende con il suo barocco elegante e i palazzi nobiliari, mentre Cisternino affascina con la sua vivace tradizione gastronomica e i panorami mozzafiato che si aprono sulla valle. La zona è inoltre perfetta per chi ama esplorare a piedi o in bicicletta, grazie a una fitta rete di sentieri rurali e tratturi che si snodano tra masserie, boschi e campi coltivati.

A poca distanza si possono raggiungere anche le spiagge del litorale adriatico, da Monopoli a Torre Canne, con calette rocciose e sabbia dorata lambite da acque cristalline. Per le famiglie con bambini è imperdibile lo Zoo Safari di Fasano, uno dei più grandi d’Europa, mentre gli amanti della cultura possono spingersi fino a Ostuni, la città bianca, o a Matera con i suoi celebri Sassi.

La Valle d’Itria è anche una meta enogastronomica di primo piano: vini DOC come il Locorotondo e il Martina Franca, olio extravergine d’oliva, formaggi, orecchiette fatte a mano e carni alla brace nei “fornelli” tipici sono solo alcune delle delizie locali che raccontano l’anima più autentica della regione.

Soggiornare in questa zona significa immergersi in una Puglia genuina e accogliente, dove ogni angolo racconta una storia e ogni esperienza lascia un ricordo indelebile.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria