...
Agriturismo Puglia Provincia di Brindisi Cisternino Masseria Trullo Sovrano Exclusive B&B

Masseria Trullo Sovrano Exclusive B&B

Bed & Breakfast
Strada Giaconecchia, 14 - Cisternino (BR) - Zona: semicentro
Codice identificativo nazionale: IT074005B400021753 | Codice identificativo regionale: BR07400562000010040
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • piscina
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • in centro
  • Home Restaurant
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 4
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 4

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • In centro storico
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Masseria Trullo Sovrano accoglie i suoi ospiti in un’antica dimora di fine Ottocento, alle porte di Cisternino, nel cuore della Valle d’Itria. La struttura unisce il fascino dei trulli pugliesi al comfort di un resort, offrendo un ambiente intimo e rilassante, immerso nella natura e a breve distanza dal mare. Le camere, curate nei dettagli, comprendono anche il suggestivo Trullo Sovrano, ricavato all’interno di un autentico cono in pietra, che regala un’esperienza unica e indimenticabile.

La giornata inizia con una colazione genuina, servita nella sala affacciata sul giardino o all’aperto nelle giornate più miti. Gli ospiti possono assaporare focacce, pane e torte appena sfornati, friselle con pomodori locali e olio extravergine d’oliva prodotto in masseria, mozzarelle freschissime, ricotta, yogurt, cereali, succhi e frutta di stagione. Un momento speciale per entrare in sintonia con i sapori autentici del territorio.

Il soggiorno è arricchito da esperienze dedicate al benessere e alla cultura locale: momenti di relax tra piscina e sole, massaggi personalizzati su richiesta, raccolta di frutti direttamente dagli alberi e la possibilità di imparare a cucinare piatti tipici pugliesi come le orecchiette e la focaccia durante corsi di cucina guidati dai padroni di casa. Per chi desidera gustare la vera cucina contadina, l’home restaurant Mangem’acchese propone ricette di famiglia in un’atmosfera conviviale, con piatti che raccontano la storia e la tradizione della Valle d’Itria.

La posizione strategica consente di raggiungere in pochi minuti il centro storico di Cisternino, con i suoi vicoli bianchi e i fornelli pronti a offrire carne alla brace e piatti tipici. Nel raggio di pochi chilometri si trovano Martina Franca, Locorotondo, Ostuni, Alberobello e le Grotte di Castellana, oltre alle spiagge di Torre Canne e al vicino centro termale. La valle è ideale anche per escursioni in bicicletta tra uliveti, muretti a secco e panorami che si aprono dolcemente fino al mare.

Masseria Trullo Sovrano è un luogo dove riscoprire il ritmo lento della campagna pugliese, godere di ospitalità familiare e vivere un viaggio autentico tra natura, cultura e sapori di una terra che resta nel cuore.
Camere e Prezzi
Ogni mattina la colazione di Masseria Trullo Sovrano è un momento speciale, pensato per far conoscere agli ospiti i sapori genuini della Valle d’Itria. Nella sala con vista sul giardino, o all’aperto nelle giornate più miti, vengono serviti prodotti freschi e preparati in casa: torte soffici appena sfornate, pane e focacce fragranti, friselle condite con pomodori locali e olio extravergine di oliva della masseria, mozzarelle e ricotta preparate ogni mattina.

A completare l’offerta, frutta di stagione raccolta in loco, yogurt cremoso, cereali, succhi naturali e il caffè preparato con la moka, servito direttamente al tavolo. Sono disponibili varianti per ospiti vegetariani o celiaci, così da rendere ogni colazione un momento di piacere e relax, nel pieno rispetto delle diverse esigenze alimentari.
Mangem’acchese è l’home restaurant della Masseria Trullo Sovrano, un luogo dove riscoprire i sapori autentici della tradizione contadina pugliese. In un’atmosfera familiare e conviviale, vengono serviti piatti preparati con ingredienti locali e ricette tramandate da generazioni.

Dalle orecchiette fatte a mano alle bruschette con olio extravergine della masseria, fino alle carni cucinate secondo l’antica tradizione dei fornelli, ogni portata racconta la storia di questa terra. Qui il pasto diventa un’esperienza culturale oltre che gastronomica, un modo per vivere la Puglia più vera e sentirsi a casa, circondati dal calore e dalla semplicità della cucina rurale.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

8 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
8 recensioni

Ciao da Michele

La famiglia che gestisce Masseria Trullo Sovrano ha realizzato il sogno di tornare alle proprie radici, nella terra dove tutto è iniziato. Dopo anni trascorsi al nord, hanno scelto di dare nuova vita a questa dimora storica, portando con sé esperienze di viaggio e un’idea di ospitalità maturata conoscendo il mondo. Dal 2008 accolgono gli ospiti con passione e dedizione, trasformando ogni soggiorno in un’esperienza autentica. Il loro impegno e la cura dei dettagli hanno reso questa masseria un punto di riferimento nella Valle d’Itria, dove chi arriva non è un semplice visitatore, ma diventa parte di una grande famiglia.

Zona Semicentro

Cisternino, tra i Borghi più belli d’Italia, sorge nel cuore della Valle d’Itria, a circa 400 metri sul livello del mare. Questa posizione regala un clima piacevole anche nelle giornate estive più calde, grazie alla brezza che attraversa le campagne punteggiate da ulivi secolari e muretti a secco. Il centro storico, con le sue case imbiancate a calce, le chiesette e i balconi fioriti, è un intricato labirinto di vicoli che si aprono su scorci suggestivi e terrazze panoramiche con vista fino al mare Adriatico.

A breve distanza si trovano altri gioielli della Valle dei Trulli, come Martina Franca con il suo barocco elegante, Locorotondo con le caratteristiche cummerse, Ceglie Messapica e la sua rinomata cucina, Ostuni, la celebre città bianca, e Alberobello, patrimonio dell’UNESCO, famosa per i suoi trulli unici al mondo. Le Grotte di Castellana, a circa mezz’ora di auto, offrono uno spettacolo naturale tra i più affascinanti d’Italia, mentre lo Zoo Safari di Fasano è una meta ideale per famiglie.

In meno di venti minuti si raggiunge la costa con le spiagge di Torre Canne e il suo centro termale, ma anche lidi sabbiosi e calette più selvagge che costeggiano l’alto Salento. Gli amanti della natura possono esplorare la valle in bicicletta, percorrendo dolci colline e stradine rurali che attraversano vigneti e frutteti. La zona è ricca di masserie e cantine dove degustare olio extravergine, vini locali e piatti tipici che raccontano la storia agricola della regione.

Grazie alla posizione centrale, Cisternino è anche un ottimo punto di partenza per escursioni verso Polignano a Mare, Bari, Matera e Lecce, consentendo di scoprire un territorio che unisce arte, storia e paesaggi di straordinaria bellezza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria