...
Agriturismo Sardegna Provincia di Carbonia Iglesias Sant'Antioco Tenuta Blancamar Country B&B

Tenuta Blancamar Country B&B

Bed & Breakfast
Località Cannai Crisionis - Medau Is Bascius, - Sant'Antioco (CI) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT111071C1000F0478
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • in riva al mare
  • economico
  • nuovissimo
  • piscina
  • Home Restaurant
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Vendita prodotti tipici
  • Aria condizionata
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Spiagge
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 2
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 1

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Frigobar

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
Tenuta Blancamar si trova nella Piana di Cannai, uno dei luoghi più suggestivi dell’isola di Sant’Antioco, immersa nella natura e circondata da un importante contesto archeologico. Sorge a pochi minuti dalle splendide spiagge di Coaquaddus, Maladroxia e Cala Sapone, e a breve distanza da siti nuragici di grande valore storico come Grutti Acqua e la Tomba dei Giganti. La tenuta è ospitata in un autentico Medau sardo ottocentesco, sapientemente restaurato per accogliere viaggiatori in cerca di autenticità, tranquillità e bellezza.

Le camere, ricavate nelle antiche strutture in pietra, offrono comfort e privacy in un ambiente che mantiene intatta la semplicità e il fascino della vita rurale. Gli ampi spazi della tenuta garantiscono un soggiorno all’insegna del relax, con possibilità di esplorare il territorio a cavallo, in bicicletta, in quad o in barca, grazie alla collaborazione con strutture locali. La posizione strategica consente di coniugare la quiete della campagna con la vitalità del centro di Sant’Antioco, distante solo pochi chilometri.

La colazione è uno dei momenti più attesi della giornata: viene servita sotto “Sa Lolla”, l’antica stalla trasformata in veranda, e propone esclusivamente prodotti locali. Dai dolci di mamma Eva alle marmellate preparate da Biancamaria con i frutti della tenuta, fino al formaggio del pastore Antonio e al miele di Agostino, ogni ingrediente racconta una storia e un legame con il territorio.

Nel rispetto di una filosofia di turismo sostenibile, la struttura è plastic-free, valorizza i produttori locali, accoglie volentieri gli animali previa comunicazione e invita a scoprire l’isola anche fuori stagione, quando i colori e i profumi della Sardegna regalano emozioni autentiche. Su richiesta, è possibile gustare una cena preparata con prodotti genuini e piatti tipici, accompagnati da vini locali e liquori fatti in casa.

Biancamaria e Giovanni abitano nella tenuta insieme ai loro tre cani, Mirto, Fonni e Tessa. Saranno lieti di accogliervi e accompagnarvi alla scoperta dell’isola, delle sue tradizioni, della sua storia e dei suoi sapori, rendendo ogni soggiorno un’esperienza indimenticabile.
Camere e Prezzi
La colazione alla Tenuta Blancamar è un vero rito di accoglienza, curato nei minimi dettagli e servito sotto “Sa Lolla”, l’antica stalla oggi trasformata in veranda. Ogni mattina, gli ospiti possono gustare prodotti genuini provenienti dalla tenuta o da piccoli produttori locali: marmellate fatte in casa da Biancamaria, dolci e rustici preparati da mamma Eva, frutta fresca dell’amica Betty, miele artigianale, uova del vicino Giorgio cucinate al momento, formaggi di pecora e salsiccia sarda. Il tutto accompagnato da caffè appena macinato della torrefazione di Sant’Antioco. Una colazione autentica, ricca e sostenibile, pensata per far iniziare la giornata con gusto e lentezza.
Su richiesta, la Tenuta Blancamar offre la possibilità di vivere un’esperienza culinaria autentica con una cena preparata in casa, all’insegna dei sapori genuini della tradizione sarda. Il menu varia in base alla disponibilità dei prodotti e alla stagione, ma propone sempre specialità locali: antipasti con sott’oli, salumi, formaggi e verdure dell’orto, un primo piatto tipico, dolce artigianale e, a completare, vino, mirto o limoncello fatti in casa. Le cene vengono servite in un’atmosfera familiare e rilassata, perfetta per assaporare i ritmi lenti e conviviali della campagna sarda. È necessario prenotare con almeno un giorno di anticipo per garantire la migliore accoglienza possibile.
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

31 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.2
31 recensioni

Ciao da Giovanni

Il B&B è gestito da Biancamaria e Giovanni, una coppia affiatata che ha scelto di trasformare un sogno in realtà: vivere a contatto con la natura e accogliere viaggiatori da ogni parte del mondo. Dopo aver lasciato Venezia, si sono stabiliti nella Tenuta Blancamar insieme ai loro tre cani e si dedicano con passione alla cura della casa e all’ospitalità, condividendo con gli ospiti il loro amore per la Sardegna, le tradizioni locali e la convivialità. Sempre presenti ma mai invadenti, saranno un punto di riferimento prezioso per chi desidera scoprire il territorio in modo autentico e consapevole.

Zona Campagna

La Tenuta Blancamar si trova nella Piana di Cannai, un’area tra le più suggestive dell’isola di Sant’Antioco, caratterizzata da paesaggi incontaminati, silenzi profondi e una natura ancora autentica. Questa zona è un vero e proprio scrigno di storia, cultura e biodiversità, dove la macchia mediterranea si alterna a dolci colline, muretti a secco, antichi sentieri e pascoli. È qui che, millenni fa, si insediarono i popoli nuragici, lasciando testimonianze imponenti come il complesso di Grutti ‘e Acqua, tra i più importanti dell’isola, e la Tomba dei Giganti “Su Niu ‘e su Crobu”, poco distante dalla tenuta.

La posizione è ideale per chi desidera immergersi nella storia e nella natura senza rinunciare alla vicinanza al mare. In pochi minuti si raggiungono le spiagge di Coaquaddus e Cala Sapone, caratterizzate da acque cristalline e scogliere suggestive. A breve distanza si trovano anche le spiaggette più riservate di Turri e Capo Sperone, perfette per chi cerca tranquillità, e la spettacolare piscina naturale dell’Arco dei Baci, conosciuta anche come Is Praneddas, dove fare un tuffo diventa un’esperienza da ricordare.

La zona offre numerose opportunità per chi ama le attività all’aria aperta: trekking tra siti archeologici e scorci panoramici, escursioni in quad o a cavallo con partenza da centri vicini, sport acquatici come surf, windsurf, kite e diving nelle baie più riparate. È anche possibile partecipare a gite in barca o esperienze di pescaturismo, per scoprire l’isola dal mare e gustare a bordo il pescato del giorno.

A circa 10 chilometri si trova il vivace centro di Sant’Antioco, ricco di storia, musei, botteghe artigiane e locali sul lungomare. Qui si possono visitare luoghi unici come il Museo Archeologico Ferruccio Barreca, il villaggio ipogeo, le catacombe paleocristiane sotto la basilica e il Museo del Bisso, dove Chiara Vigo custodisce l’antica arte della seta marina. La sera, il lungomare e il corso principale diventano luoghi ideali per una passeggiata, un aperitivo o una cena vista mare.

Verso nord, merita una visita anche il borgo di Calasetta, con le sue casette bianche e blu, le spiagge sabbiose e i vigneti che si affacciano sul mare. Da qui si può raggiungere in traghetto l’isola di San Pietro e visitare Carloforte, borgo di origine ligure unico in Italia, rinomato per la sua cucina a base di tonno rosso e couscous tabarkino.

La Piana di Cannai è dunque il punto di partenza ideale per un viaggio che unisce natura, mare, archeologia e sapori autentici, in un angolo della Sardegna ancora autentico, silenzioso e ricco di bellezza.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria