...
Agriturismo Toscana Provincia di Siena Asciano Agriturismo Il Molinello

Agriturismo Il Molinello

Bed & Breakfast
Loc. Molinello, 148 - Asciano (SI) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT052002B5RKZJWDGT | Codice identificativo regionale: 052002AAT0066
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • struttura di charme
  • piscina
  • colazione abbondante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Struttura di prestigio
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Casa dell'800 o prima
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 10
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 10

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Divano / poltrone

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra le dolci colline delle Crete Senesi, l’Agriturismo Il Molinello accoglie gli ospiti in un luogo intriso di storia e autenticità. Nato come mulino nel Trecento, è stato trasformato in agriturismo nel 1996, quando la famiglia proprietaria ha scelto di condividere con i viaggiatori la magia di questo angolo di Toscana. Gli appartamenti e le camere, ospitati in pittoresche porzioni dell’edificio medievale o in dependance indipendenti con giardino privato, sono arredati con cura e dotati di ogni comfort, ognuno con un carattere unico.

La giornata inizia con una colazione preparata con prodotti freschi e locali, spesso realizzati in casa con farine biologiche, seguendo una filosofia che privilegia filiere corte e qualità. L’ospitalità si completa con l’organizzazione di tour e attività, anche senza auto, e con eventi originali come cene a tema o serate musicali, per vivere la campagna in modo autentico e conviviale.

Intorno si apre uno dei paesaggi più iconici d’Italia, dove il ritmo delle stagioni tinge di colori diversi le colline argillose, dai verdi vibranti della primavera ai toni dorati dell’estate, fino alle sfumature violacee dell’autunno. Qui la tradizione agricola si riflette nei sapori del pecorino locale, dell’olio DOP “Terre di Siena” e del tartufo bianco pregiato. Borghi e monumenti punteggiano il territorio: dall’Abbazia di Monte Oliveto Maggiore con il suo chiostro affrescato, alle mura di Buonconvento, fino alle architetture romaniche di Asciano e alle terme di Rapolano. Un luogo che unisce storia, natura e sapori, perfetto per chi cerca un’esperienza toscana autentica e indimenticabile.
Camere e Prezzi
La colazione del Molinello è un momento speciale, preparato con ingredienti freschi e di stagione, provenienti da produttori locali o realizzati direttamente in agriturismo. Pane e dolci fatti in casa con farine biologiche, marmellate artigianali, miele, frutta e formaggi tipici raccontano la tradizione del territorio. Ogni proposta segue la filosofia della filiera corta, per garantire gusto, genuinità e qualità in ogni assaggio.
Ottimo
9.1 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.1
6 recensioni

Ciao da Guido

Emma e Guido portano avanti con passione l’eredità di famiglia, unendo il rispetto per le tradizioni alla voglia di innovare. Cresciuti tra profumi di pane appena sfornato e campi di lavanda, condividono con gli ospiti l’amore per il cibo, il vino e l’olio di qualità. Ogni dettaglio dell’Agriturismo Il Molinello è curato personalmente da loro, con l’obiettivo di far sentire chi arriva come a casa, offrendo un’accoglienza calorosa e un’autentica esperienza toscana.

Zona Campagna

Le Crete Senesi si estendono a sud-est di Siena, in un paesaggio unico al mondo, modellato nei secoli dall’acqua, dal vento e dal lavoro dell’uomo. Qui le colline argillose, morbide e ondulate, disegnano un orizzonte infinito, punteggiato da cipressi solitari, poderi in mattoni e campi coltivati che cambiano colore con le stagioni. In primavera i prati si vestono di un verde brillante mosso dal vento, in estate il grano dorato si alterna ai girasoli, mentre in autunno l’aratro mette a nudo l’argilla, creando suggestivi riflessi violacei.

Questa terra è custode di sapori eccellenti: il celebre pecorino delle Crete, reso unico dalle erbe spontanee che profumano il latte, l’olio extravergine DOP “Terre di Siena”, il tartufo bianco pregiato e cereali di alta qualità. I borghi medievali e le architetture storiche punteggiano il territorio, dall’imponente Abbazia di Monte Oliveto Maggiore, con il chiostro affrescato dal Sodoma e dal Signorelli, alle mura di Buonconvento, dalla Grancia di Cuna al castello di San Giovanni d’Asso. Asciano, capoluogo storico, custodisce tesori artistici come la basilica di Sant’Agata e Palazzo Corboli, mentre Rapolano è rinomata per le sue terme e per il travertino.

Visitare le Crete Senesi significa immergersi in un paesaggio senza tempo, dove natura, storia e tradizioni si fondono in un’armonia che conquista in ogni stagione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria