...
Agriturismo Toscana Provincia di Arezzo Arezzo Chiassa Villa Irma

Villa Irma

Casa Vacanze
Località Sitorni, 9 - Chiassa, Arezzo (AR) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT051002C29ATFZGDD | Codice identificativo regionale: 051002LTN1192
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 1
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 1

Dimensioni media camere

  • Fra 10 e 14 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Accesso internet o telefono

Pulizia Locali

  • Settimanale

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccole città - tra 25.000 e 100.000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Villa Irma accoglie i suoi ospiti nella quiete della campagna toscana, a soli cinque minuti dal centro di Arezzo. È un rifugio ideale per chi desidera rigenerarsi lontano dal ritmo cittadino senza rinunciare alla comodità dei servizi e alla possibilità di esplorare le meraviglie di Toscana e Umbria. Dalla villa è semplice raggiungere città d’arte come Siena, Cortona, Montepulciano e Firenze, ma anche Perugia, Assisi e il Lago Trasimeno, perfette per escursioni giornaliere.

Arezzo, tra le più affascinanti città d’arte italiane, conserva i capolavori di Piero della Francesca, il crocifisso del Cimabue, la casa di Giorgio Vasari e l’imponente Fortezza Medicea. Il centro storico, celebre per la Fiera Antiquaria e la Giostra del Saracino, è un susseguirsi di botteghe artigiane, ristoranti tipici e stradine che conducono alla suggestiva Piazza Grande.

La villa è suddivisa in due appartamenti indipendenti, ristrutturati con cura per offrire ambienti accoglienti e dotazioni moderne. Entrambi dispongono di aria condizionata, zanzariere e connessione Wi-Fi. L’appartamento I Cipressi, situato al piano terra e privo di barriere architettoniche, può ospitare fino a quattro persone e comprende cucina-soggiorno, due camere e bagno con doccia. Il Fienile, disposto su due livelli, accoglie quattro persone con possibilità di un posto aggiuntivo e dispone di cucina-soggiorno, due camere, due bagni e una stanza relax.

All’esterno, la piscina panoramica con vista su Arezzo è circondata da un giardino recintato con uliveto, area solarium, doccia esterna, lettini e ombrelloni, creando un’oasi di tranquillità e privacy. Il giardino ospita anche barbecue e tavoli per cene all’aperto, mentre Il Fienile dispone di uno spazio recintato dedicato agli ospiti con animali. Il parcheggio è disponibile all’interno della proprietà, in garage coperto o sotto un pergolato.

Su richiesta si possono organizzare cene private e lezioni di Qi Gong per piccoli gruppi. La biancheria da letto, da bagno e da piscina è inclusa, con cambio settimanale. Tra i servizi extra figurano la pulizia finale, i consumi energetici, la tassa di soggiorno e un piccolo contributo per chi viaggia con animali, che non comportano costi giornalieri ma un supplemento fisso sulle pulizie e una cauzione restituibile.

Verena, la proprietaria, ha riportato Villa Irma al suo splendore seguendo personalmente ogni fase del restauro, animata dal desiderio di ridare vita alla casa dei genitori e all’atmosfera genuina della sua infanzia. Oggi condivide con i suoi ospiti questo luogo speciale, dove il tempo sembra scorrere più lentamente e ogni dettaglio racconta la bellezza e l’autenticità della Toscana.
Camere e Prezzi
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Verena

Verena accoglie gli ospiti con la naturale gentilezza di chi ha un legame profondo con la casa e la terra che la circonda. Villa Irma è stata la dimora della sua infanzia, un luogo ricco di ricordi e di affetti che ha voluto riportare alla vita con dedizione e cura. Ha seguito personalmente ogni fase della ristrutturazione, scegliendo materiali e dettagli che preservassero l’anima autentica della villa e al tempo stesso ne esaltassero il comfort. Oggi apre le porte di questo luogo speciale a chi cerca un soggiorno sereno, immerso nella natura ma vicino alla città. Verena ama condividere la storia di Villa Irma e offrire agli ospiti piccoli momenti di benessere, come le lezioni di Qi Gong o le cene private organizzate su richiesta, sempre con la stessa passione e attenzione che l’hanno guidata nel restituire alla casa il suo splendore originario.

Zona Campagna

Arezzo sorge in una posizione privilegiata tra le dolci colline della Toscana orientale, un territorio dove arte, natura e tradizione convivono in perfetta armonia. La città, ricca di fascino e storia, conserva capolavori unici come il ciclo di affreschi di Piero della Francesca nella Basilica di San Francesco, il crocifisso del Cimabue nella Chiesa di San Domenico e la raffinata architettura di Casa Vasari. Il cuore pulsante è Piazza Grande, uno degli scenari più suggestivi d’Italia, incorniciata da palazzi medievali e rinascimentali e animata ogni mese dalla Fiera Antiquaria, la più antica del Paese.

Passeggiando tra le vie del centro si scoprono botteghe orafe, negozi di artigianato e trattorie che custodiscono i sapori autentici della cucina toscana. L’atmosfera si fa ancora più vivace durante la Giostra del Saracino, rievocazione storica che trasforma Arezzo in un colorato tuffo nel Medioevo.

Nei dintorni si aprono paesaggi di rara bellezza: colline punteggiate da cipressi, borghi antichi e abbazie immerse nel verde. Da qui si possono facilmente raggiungere Cortona, con i suoi panorami sulla Val di Chiana, Montepulciano e le sue cantine storiche, o Siena con la celebre Piazza del Campo. A meno di due ore d’auto si trovano anche Firenze, culla del Rinascimento, e le città umbre di Perugia e Assisi, ideali per escursioni giornaliere.

La campagna aretina, con i suoi vigneti e oliveti, invita a vivere esperienze autentiche: degustazioni di vini e prodotti locali, passeggiate tra i sentieri, visite alle pievi romaniche e agli antichi castelli. È un territorio che conquista per la sua eleganza discreta e per la capacità di far sentire ogni viaggiatore parte della sua storia millenaria.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria