...
Agriturismo Toscana Provincia di Grosseto Santa Fiora Selva Podere Di Maggio

Podere di Maggio

Agriturismo
Via delle Vigne, 13 - Selva, Santa Fiora (GR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT053022B5KF5VGJCB
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • vicino terme
  • piscina
  • struttura di design
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Si può fumare
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (cani sono benvenuti)
  • La struttura è smoke-friendly (si può fumare)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla tedesco

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Centro termale
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Omaggi

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore verde della Toscana, sulle pendici del Monte Amiata e affacciato sulla valle incontaminata del fiume Fiora, il Podere di Maggio è un rifugio autentico per chi desidera immergersi nella natura e ritrovare il proprio ritmo interiore. Circondato da castagneti secolari, oliveti terrazzati e ruscelli che scendono verso il fiume, questo agriturismo biologico accoglie gli ospiti in cinque antiche case in pietra e quattro tende glamping, tutte immerse in un paesaggio intatto e suggestivo.

La proprietà, fondata sui resti di un antico podere del XVII secolo, si estende su trenta ettari coltivati a olivi e castagni, da cui si producono olio extravergine e castagne biologiche. Ogni angolo del podere racconta una storia di cura, rinascita e rispetto per la terra. Gli alloggi sono pensati per garantire privacy e comfort, offrendo viste spettacolari sulla valle e un’atmosfera di silenzio e serenità che invita alla contemplazione.

La bio piscina, alimentata da acqua sorgiva, è perfetta per rinfrescarsi nelle giornate estive, mentre il fiume Fiora, facilmente raggiungibile a piedi, regala un contatto diretto con l’acqua e la natura. Nelle stagioni più fredde, i boschi del Monte Amiata offrono sentieri da esplorare, e le vicine località termali come Saturnia e Bagni San Filippo permettono momenti di puro benessere.

Il Podere di Maggio è anche un luogo d’elezione per ritiri e workshop, grazie agli ampi spazi verdi, alla sala in legno riscaldata e alla possibilità di organizzare pasti vegetariani o vegani. Ideale per eventi dedicati allo yoga, alla meditazione, alla danza, alla musica o alla scrittura, qui ogni esperienza trova il suo spazio naturale, lontano dai rumori del mondo.

Nei dintorni si trovano borghi medievali ancora intatti, come Sorano, Sovana, Pitigliano e Santa Fiora, insieme a importanti siti archeologici etruschi e città d’arte come Orvieto, Siena e Perugia. La costa tirrenica e le sue spiagge si raggiungono in poco più di un’ora.

Nato dal sogno di Peter e Rita, il Podere di Maggio è oggi un luogo vivo, dove ogni dettaglio è frutto di passione e dove l’ospitalità si esprime nella semplicità e nella bellezza delle cose genuine. Un invito a rallentare, a respirare profondamente e a riconnettersi con la propria essenza.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

8 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
8 recensioni

Ciao da Rita

Il Podere di Maggio è gestito con passione da Peter e Rita, che dal 2002 vivono stabilmente in questo angolo incontaminato della Toscana. Il loro progetto nasce dal desiderio di creare un luogo accogliente, in armonia con la natura, dove poter condividere uno stile di vita semplice, autentico e rispettoso dell’ambiente. La loro presenza è discreta ma attenta, sempre pronti a offrire suggerimenti per esplorare il territorio, organizzare attività o semplicemente garantire agli ospiti un soggiorno sereno. Con sensibilità e dedizione, hanno trasformato un’antica proprietà in un luogo che accoglie, ispira e rigenera.

Zona Collina

La zona che circonda il Podere di Maggio è una delle più affascinanti e selvagge della Toscana meridionale. Siamo nel cuore della Maremma interna, ai piedi del Monte Amiata, un antico vulcano che domina con la sua presenza silenziosa un paesaggio variegato e sorprendente. Qui le colline si alternano a boschi fitti, sorgenti termali naturali, antichi borghi di pietra e vallate solcate da fiumi limpidi come il Fiora, che scorre proprio sotto il podere.

Il territorio è ancora poco battuto dal turismo di massa, e proprio per questo mantiene un’autenticità rara. I borghi vicini come Santa Fiora, Arcidosso e Castel del Piano raccontano storie medievali tra vicoli lastricati, piazze tranquille e castelli affacciati sul verde. Poco più in là, i paesi del tufo – Sorano, Sovana e Pitigliano – sembrano scolpiti direttamente nella roccia, e offrono un viaggio nel tempo tra necropoli etrusche, chiese romaniche e panorami mozzafiato.

La natura è la grande protagonista: il Monte Amiata regala sentieri da esplorare a piedi o in bicicletta tra faggete, castagneti e sorgenti d’acqua pura. In inverno, le sue vette innevate offrono la possibilità di sciare in un contesto intimo e familiare. D’estate, invece, il clima fresco rende piacevoli le escursioni o i momenti di relax lungo il fiume o in una delle tante piscine termali naturali della zona.

Le terme sono una delle ricchezze più apprezzate: Saturnia, Bagni San Filippo e San Casciano dei Bagni sono solo alcune delle località dove potersi immergere in acque calde e rigeneranti, spesso gratuite e all’aperto, in scenari naturali straordinari. A circa un’ora di macchina, la costa tirrenica attende con spiagge selvagge come quelle del Parco dell’Uccellina o del promontorio dell’Argentario.

La zona offre anche una dimensione culturale vivace: dal Parco di Arte Contemporanea di Daniele Spoerri, immerso nella natura, al Giardino dei Tarocchi di Niki de Saint Phalle e al parco dei mostri di Bomarzo, ogni escursione può diventare un incontro tra arte e paesaggio.

Chi soggiorna al Podere di Maggio si trova quindi nel cuore di un territorio generoso e vario, dove natura, storia, spiritualità e tradizione si fondono con armonia, regalando un’esperienza autentica e profondamente toscana.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria