...
Agriturismo Toscana Provincia di Massa Carrara Mulazzo Ca' Di Martino

Ca' di Martino

Bed & Breakfast
Via case sparse, 2 - Mulazzo (MS) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT045012C14IOQCP8L | Codice identificativo regionale: 045012BBN0003
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Ogni 2 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Ca’ di Martino è un bed and breakfast a conduzione familiare che accoglie gli ospiti nella quiete della Lunigiana, una terra affascinante sospesa tra mare e montagne. Nato dal recupero di antiche stalle, cantine ed essiccatoi, conserva ancora oggi le tracce della sua storia rurale, unite al comfort di ambienti moderni e curati. La struttura dispone di sei camere matrimoniali, tutte con bagno privato, e di spazi comuni come le sale colazione, che diventano luoghi di incontro e relax con il camino acceso in inverno o con la frescura delle mura in pietra durante l’estate. All’esterno gli ospiti possono usufruire di un ampio giardino, di un patio con solarium e degli oltre due ettari di terreno che offrono scorci sull’Appennino Tosco-Emiliano e sul castagneto adiacente.

La gestione è affidata a Lorenzo e Alice, che insieme al piccolo Martino e alla loro labrador Brinda hanno scelto di trasformare un sogno in realtà. Dopo anni trascorsi in città, hanno deciso di dedicarsi a un progetto che rispecchiasse il loro desiderio di condivisione e contatto con la natura. L’accoglienza familiare è al centro della loro filosofia, con un’attenzione autentica per ogni ospite.

La giornata inizia con una colazione a buffet arricchita da bevande calde servite al tavolo. In ogni camera è disponibile un bollitore con tè e tisane, mentre nelle aree comuni si trovano forno a microonde, tostapane e bollitori sempre accessibili. Tra i servizi offerti figurano il Wi-Fi gratuito, il parcheggio esterno, set di cortesia e la possibilità di soggiornare con i propri animali.

La posizione a Mulazzo rende Ca’ di Martino un punto di partenza ideale per scoprire la Lunigiana. In pochi chilometri si passa dalle montagne al mare, tra borghi medievali e castelli, percorsi di trekking, escursioni in bicicletta, gite a cavallo e itinerari verso le Cinque Terre, la Versilia e il Golfo dei Poeti. In inverno si possono praticare ciaspolate e sci, in estate rinfrescarsi nei torrenti o partecipare alle sagre paesane. Il territorio è inoltre rinomato per funghi, castagne e tradizioni gastronomiche che raccontano l’anima di questa terra di confine.

Un soggiorno a Ca’ di Martino significa immergersi nella natura, riscoprire il ritmo lento della campagna e vivere un’esperienza fatta di semplicità, calore e autenticità.
Camere e Prezzi
La colazione di Ca’ di Martino è pensata per accogliere gli ospiti con semplicità e genuinità. Ogni mattina viene allestito un buffet vario, accompagnato dal servizio al tavolo delle bevande calde. I sapori tradizionali si affiancano a proposte leggere, per iniziare la giornata con energia e gusto.

Nelle sale comuni, luminose e accoglienti, si respira un’atmosfera conviviale che invita a condividere il momento più piacevole della mattina, mentre in estate è possibile godersi la colazione anche negli spazi esterni circondati dal verde.
Ottimo
8.9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

3 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.9
3 recensioni

Ciao da Lorenzo & Alice

A guidare Ca’ di Martino ci sono Lorenzo e Alice, una giovane coppia che ha scelto di cambiare vita per inseguire un sogno. Dopo anni trascorsi tra lavoro frenetico e città, hanno deciso di trasferirsi in Lunigiana per creare un luogo dove accoglienza e condivisione fossero i valori fondamentali. Con loro ci sono il piccolo Martino e la labrador Brinda, compagni di questa avventura che rende il bed and breakfast un ambiente autenticamente familiare. Ogni ospite viene accolto come parte della casa, con la spontaneità e la cura tipica di chi ha fatto dell’ospitalità una scelta di vita.

Zona Campagna

La Lunigiana è una terra di confine che unisce armoniosamente Toscana, Liguria ed Emilia Romagna, mantenendo intatto un fascino autentico e selvaggio. Mulazzo, dove si trova Ca’ di Martino, sorge lungo l’antica Via Francigena, storica arteria di pellegrinaggio che ancora oggi attraversa colline, vallate e borghi medievali, regalando scorci di grande suggestione.

In pochi chilometri il paesaggio cambia completamente: dalle cime dell’Appennino Tosco-Emiliano, perfette per escursioni, ciaspolate e sci in inverno, si scende tra boschi e vallate fino a raggiungere il mare della Versilia, delle Cinque Terre e del Golfo dei Poeti. Le colline custodiscono vigneti, uliveti e castagneti che da secoli caratterizzano questa terra e ne arricchiscono la cucina locale.

Il territorio è costellato da piccoli borghi di pietra e da castelli che raccontano la storia dei Malaspina e delle antiche signorie, offrendo al visitatore un viaggio nel tempo. Lungo i sentieri è facile imbattersi in torrenti dalle acque cristalline, ideali per un bagno rinfrescante nelle giornate estive, o in mulattiere che conducono a pievi romaniche e rocche panoramiche.

La Lunigiana è anche sinonimo di tradizione gastronomica: i famosi testaroli, i panigacci, i funghi e le castagne sono protagonisti di sagre e feste paesane che animano i borghi durante tutto l’anno. Le associazioni locali offrono percorsi di trekking, itinerari in mountain bike e attività naturalistiche che permettono di vivere questa terra in ogni stagione, scoprendone sempre un volto nuovo.

Soggiornare qui significa respirare un’atmosfera di autenticità, tra natura incontaminata, cultura millenaria e un’accoglienza che mantiene intatto il legame profondo con la propria identità.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria