Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Lunigiana è una terra di confine che unisce armoniosamente Toscana, Liguria ed Emilia Romagna, mantenendo intatto un fascino autentico e selvaggio. Mulazzo, dove si trova Ca’ di Martino, sorge lungo l’antica Via Francigena, storica arteria di pellegrinaggio che ancora oggi attraversa colline, vallate e borghi medievali, regalando scorci di grande suggestione.
In pochi chilometri il paesaggio cambia completamente: dalle cime dell’Appennino Tosco-Emiliano, perfette per escursioni, ciaspolate e sci in inverno, si scende tra boschi e vallate fino a raggiungere il mare della Versilia, delle Cinque Terre e del Golfo dei Poeti. Le colline custodiscono vigneti, uliveti e castagneti che da secoli caratterizzano questa terra e ne arricchiscono la cucina locale.
Il territorio è costellato da piccoli borghi di pietra e da castelli che raccontano la storia dei Malaspina e delle antiche signorie, offrendo al visitatore un viaggio nel tempo. Lungo i sentieri è facile imbattersi in torrenti dalle acque cristalline, ideali per un bagno rinfrescante nelle giornate estive, o in mulattiere che conducono a pievi romaniche e rocche panoramiche.
La Lunigiana è anche sinonimo di tradizione gastronomica: i famosi testaroli, i panigacci, i funghi e le castagne sono protagonisti di sagre e feste paesane che animano i borghi durante tutto l’anno. Le associazioni locali offrono percorsi di trekking, itinerari in mountain bike e attività naturalistiche che permettono di vivere questa terra in ogni stagione, scoprendone sempre un volto nuovo.
Soggiornare qui significa respirare un’atmosfera di autenticità, tra natura incontaminata, cultura millenaria e un’accoglienza che mantiene intatto il legame profondo con la propria identità.
*Distanze in linea d'aria