...
Agriturismo Toscana Provincia di Siena San Quirico d'Orcia Sarna Residence

Sarna Residence

Residence
Strada di Ripa d'Orcia, 1 - San Quirico d'Orcia (SI) - Zona: semicentro
Codice identificativo nazionale: IT052030B4Z9PVJLPR | Codice identificativo regionale: 052030RES0001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • piscina
  • in centro
  • economico
  • vicino terme
  • in zona shopping
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Uso cucina
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali (Accettiamo animali di piccola taglia su richiesta, solo se ben addestrati ed abituati alla vita da appartamento.)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Giochi bambini / babysitting
  • Lavanderia / lavatrice
  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Centro cittadino
  • Centro termale
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali
  • Guestbook
  • Convenzioni con locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Terme (salute e benessere)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Nel cuore della Val d’Orcia, a pochi passi dal centro storico di San Quirico d’Orcia, Sarna Residence accoglie gli ospiti in un’antica colonica toscana dell’Ottocento, sapientemente restaurata per conservare intatti il fascino e l’autenticità delle sue origini. Travature in legno a vista, volte a mezzane e arredi in materiali naturali creano un’atmosfera calda e rilassante, in perfetta sintonia con il paesaggio circostante.

La struttura è composta da otto appartamenti indipendenti, tra monolocali e bilocali, dotati di angolo cottura, TV satellitare, telefono, asciugacapelli e connessione Wi-Fi gratuita. Gli ospiti possono rilassarsi nel grande parco di 5000 mq, tra alberi ombrosi e zone dedicate al riposo, o godersi momenti di benessere nella piscina con solarium e nella vasca idromassaggio esterna riscaldata. A disposizione anche una palestra attrezzata Technogym, un’area relax con sala lettura, uno spazio bimbi, un gazebo con tavoli immersi nel verde e l’originario forno a legna.

Sarna Residence è il punto di partenza ideale per esplorare i tesori della Val d’Orcia: dalle terme di Bagno Vignoni alla Chiesa di Vitaleta, dai panorami di Pienza ai vigneti di Montalcino. Tutto è facilmente raggiungibile anche a piedi, grazie alla vicinanza a negozi, bar, supermercati e alla fermata dell’autobus. Il centro storico di San Quirico d’Orcia, con i suoi vicoli in pietra, i ristoranti tipici, gli Horti Leonini e gli eventi culturali che animano il borgo tutto l’anno, è a soli 500 metri.

L’amore per la natura, il rispetto per l’ambiente e la quiete della campagna toscana fanno di Sarna Residence un luogo autentico, dove ogni dettaglio invita a rallentare e a riscoprire il piacere delle piccole cose.
Camere e Prezzi
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

15 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
9.4
15 recensioni

Ciao da Sarna Residence

Il Sarna Residence è gestito con passione e dedizione da Gaia, che si occupa personalmente dell’accoglienza degli ospiti. Gaia rappresenta l’anima del residence, offrendo un’ospitalità autentica che riflette il calore e la tradizione dell’accoglienza toscana.

Zona Semicentro

San Quirico d’Orcia sorge in una delle aree più suggestive e iconiche della Toscana: la Val d’Orcia, Patrimonio Mondiale dell’Umanità UNESCO. Questo borgo, di probabile origine etrusca, si adagia con eleganza sulle colline senesi, lungo l’antico tracciato della Via Francigena, che per secoli ha visto il passaggio di pellegrini, viandanti e mercanti diretti a Roma. L’atmosfera che si respira è quella di un tempo sospeso, dove la pietra, il silenzio e la bellezza naturale convivono armoniosamente.

Passeggiando per il centro storico, racchiuso entro le antiche mura, ci si imbatte in tesori architettonici e scorci che parlano di storia e arte. La Collegiata dei Santi Quirico e Giulitta, con la sua facciata romanica e i portali scolpiti, accoglie i visitatori all’ingresso del borgo, mentre poco più avanti gli Horti Leonini, uno dei primi esempi di giardino all’italiana del Cinquecento, offrono una pausa tra geometrie verdi e statue dal sapore rinascimentale. Nei pressi si trovano anche il Palazzo Chigi, il Palazzo Pretorio e la romanica Chiesa di Santa Maria Assunta, oltre ai resti dell’antico Ospedale della Scala, che ricordano l’importanza strategica del borgo nei secoli.

San Quirico è anche un paese vivo, che conserva con orgoglio le sue tradizioni. Ogni anno, la terza domenica di giugno, si celebra la Festa del Barbarossa, una rievocazione storica dell’incontro tra l’imperatore Federico I di Svevia e i messi papali. Il borgo si anima di sbandieratori, figuranti in costume e gare di tiro con l’arco, riportando in vita lo spirito medievale che lo ha attraversato nei secoli. Tra fine agosto e inizio novembre, la rassegna “Forme nel Verde” espone opere di scultura contemporanea negli Horti Leonini, creando un dialogo affascinante tra arte e natura. In estate, concerti, teatro e spettacoli animano le piazze con la rassegna “Sanquiricoestate”, mentre a dicembre la Festa dell’Olio celebra l’oro verde locale con degustazioni e mercatini.

Nei dintorni, a soli 4 km, la frazione di Bagno Vignoni sorprende con la sua vasca termale monumentale al centro della piazza. I vapori che si alzano dall’acqua calda creano un’atmosfera magica e senza tempo. Poco più in là, Pienza affascina con le sue geometrie rinascimentali e i profumi del pecorino, mentre Montalcino invita a scoprire le cantine e i vigneti dove nasce il celebre Brunello. Gli scorci più iconici della Val d’Orcia, come la Cappella di Vitaleta o il celebre viale dei cipressi, sono a portata di escursione.

Tutto intorno, colline morbide punteggiate da casali, campi coltivati e filari di cipressi disegnano un paesaggio che sembra dipinto, in ogni stagione. Qui il tempo sembra scorrere più lentamente, offrendo un’esperienza che nutre lo sguardo, la mente e il cuore.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria