...
Agriturismo Veneto Provincia di Treviso Pederobba Onigo Al Reparo

Al Reparo

Bed & Breakfast
Via Rive, 31 - Onigo, Pederobba (TV) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT026056B4KXW2E3UI | Codice identificativo regionale: 026056-BEB-00007
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • nuovissimo
  • colazione abbondante
  • struttura di charme
  • in riva al fiume
  • panorama spettacolare
  • struttura di design
  • economico
  • vicino terme
  • vicino a piste da sci
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Casa dell'800 o prima
  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto rivelazione fumi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Accesso handicappati
  • Garage / posto auto

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Guestbook

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'arte o archeologica / architettonica
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Dimora storica o di prestigio
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per una fuga romantica
A pochi passi dal Piave, là dove un tempo si erigevano i “repari” per proteggere campi e casolari dalle piene, sorge questa antica casa rurale, testimone di secoli di storia e operosità. Citata già in una mappa seicentesca, fu acquistata dai bisnonni agli inizi del Novecento, quando gestivano il vicino molino. Da allora è sempre stata un rifugio: per chi trovava lavoro, per i familiari in villeggiatura, e oggi per i viaggiatori in cerca di quiete e autenticità.

La casa, immersa nella campagna di Onigo, è stata ristrutturata da Leonella e Lorena, che con l’aiuto della famiglia ne hanno preservato l’anima originaria, unendo alla pietra antica il comfort della tecnologia contemporanea. Le tre camere — Prato al piano terra, Alba e Olmo al primo piano — sono tutte dotate di ampi bagni privati. Gli ambienti interni sono stati pensati per garantire il massimo benessere, grazie a un isolamento termico completo, climatizzazione a pompa di calore e illuminazione a LED. L’esterno conserva le forme tradizionali, e la natura circostante continua a raccontare le stagioni con i bucaneve d’inverno e lo spettacolo delle lucciole nelle sere d’inizio estate.

Ogni mattina viene servita una colazione genuina con dolci fatti in casa, frutta dell’orto e prodotti selezionati da aziende locali. L’ampio giardino attraversato da una roggia è il luogo ideale per rilassarsi, leggere, ascoltare i suoni della campagna o ammirare i monti della pedemontana veneta.

Onigo si trova nel comune di Pederobba, all’interno della Riserva della Biosfera MAB UNESCO del Monte Grappa e a pochi chilometri dalle Colline del Prosecco, anch’esse Patrimonio dell’Umanità. La posizione della struttura consente di raggiungere in poco tempo borghi ricchi di fascino come Asolo, Maser con la villa palladiana, Possagno con la Gypsotheca di Canova, il Montello, Follina e Serravalle. Venezia, Padova, Treviso e Vicenza sono comodamente raggiungibili in treno o in auto, così come le Dolomiti. Gli amanti delle due ruote troveranno nella vicina ciclovia del Piave e nelle strade secondarie della zona un invito a scoprire il territorio con lentezza, tra vigneti, trattorie e scorci indimenticabili.
Camere e Prezzi
La colazione viene servita nella sala comune ed è pensata per offrire un risveglio all’insegna della genuinità e dei sapori del territorio. Torte e biscotti sono preparati in casa, seguendo le ricette di famiglia, e accompagnati da confetture, miele e altri prodotti provenienti da aziende locali selezionate. In stagione, non mancano la frutta fresca dell’orto-giardino e le erbe aromatiche che arricchiscono le preparazioni. Un momento conviviale e autentico, che riflette l’attenzione e la cura con cui viene accolto ogni ospite.
Eccellente
9.5 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

78 recensioni 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.5
78 recensioni

Ciao da Leonella

Leonella, insieme alla sorella Lorena, ha deciso di riportare in vita la casa di famiglia con passione e rispetto per la sua storia. Cresciute in questi luoghi, hanno scelto di aprire le porte di questo antico casolare per offrire agli ospiti lo stesso senso di accoglienza che un tempo veniva riservato ai parenti e ai lavoratori del molino. Con il sostegno della famiglia, si prendono cura di ogni dettaglio, dalla ristrutturazione sostenibile agli arredi, fino alla selezione dei prodotti per la colazione. La loro presenza è discreta ma attenta, pronte a condividere consigli e racconti del territorio con chi desidera scoprirlo in modo autentico.

Zona Campagna

La zona in cui sorge la struttura è un angolo ancora autentico della campagna veneta, adagiato lungo le rive del Piave, fiume sacro alla patria e protagonista della storia e della vita agricola di queste terre. Onigo, frazione del comune di Pederobba, conserva l’atmosfera raccolta dei piccoli borghi, con radici antiche e un paesaggio segnato dalla presenza dell’acqua, dei campi coltivati e dei boschi planiziali.

Il territorio rientra nella Riserva della Biosfera MAB UNESCO del Monte Grappa, un riconoscimento che premia la straordinaria biodiversità e la perfetta armonia tra uomo e ambiente. Pochi chilometri separano la casa dalle Colline del Prosecco, anch’esse Patrimonio dell’Umanità, un susseguirsi di vigneti e paesaggi dolci punteggiati da pievi, cantine e piccoli borghi sospesi nel tempo.

La zona è anche un invito al turismo lento: la ciclovia del Piave, in parte già percorribile, segue il corso del fiume e permette di esplorare i dintorni con calma, fermandosi in una trattoria o in una cantina per assaporare i prodotti locali. A breve distanza si trovano veri gioielli del Veneto: Asolo, la “città dei cento orizzonti”, Possagno con il Tempio e la Gypsotheca di Canova, Maser con la villa progettata da Andrea Palladio, il Montello, un tempo bosco della Serenissima.

In meno di un’ora si raggiungono comodamente anche le città d’arte come Treviso, Bassano del Grappa, Castelfranco Veneto, Vittorio Veneto con il borgo di Serravalle e l’Abbazia di Follina, ma anche Venezia, Padova e Vicenza, grazie ai collegamenti ferroviari e stradali. D’inverno, le Dolomiti si stagliano all’orizzonte e diventano una meta perfetta per una gita in giornata. La zona offre così un equilibrio ideale tra quiete rurale, fascino storico e natura incontaminata.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria