...
Agriturismo Veneto Provincia di Verona Garda Casa Filomena Agli Oleandri

Casa Filomena Agli Oleandri

Locazione Turistica
Via Sammicheli, 20 - Garda (VR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT023036C2L857ZOCD | Codice identificativo regionale: 023036-LOC-00623
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
Casa Filomena è una dimora che unisce eleganza e autenticità, immersa in un parco ricco di ulivi, cedri, cipressi e oleandri. Restaurata con attenzione, conserva l’anima della sua prima proprietaria, la bisnonna Filomena, che ha trasmesso a questi ambienti il suo amore per la natura e per il territorio. Le terrazze affacciate sul verde offrono scorci suggestivi: i riflessi del lago al tramonto, la luna che sorge dalla Rocca di Garda e i fuochi d’artificio che illuminano le feste del paese.

La villa si trova in una tranquilla area residenziale ai piedi delle colline, a pochi minuti a piedi dal centro di Garda e dalla spiaggia naturale che regala dolci panorami sul lago. Passeggiando lungo i sentieri si può raggiungere Punta San Vigilio e altri percorsi che conducono a scenari incantevoli. Gli spostamenti verso Verona o i borghi del lago sono resi semplici dai collegamenti con autobus, battelli Navigarda o in bicicletta.

Gli interni custodiscono una selezione di arredi storici appartenenti alla famiglia, che donano carattere e calore agli ambienti. Casa Filomena non è soltanto un luogo in cui soggiornare, ma un’esperienza che intreccia natura, memoria e ospitalità, trasformando ogni momento in un ricordo speciale.
Camere e Prezzi
Eccellente
10 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Giudizio complessivo
10
1 recensione

Casa Filomena Agli Oleandri

Zona Collina

Il paese di Garda sorge sulla sponda orientale del lago Benaco, in uno dei tratti più affascinanti e caratteristici di tutto il territorio. Il borgo, che dà il nome al lago, conserva un centro storico vivace e curato, fatto di viuzze lastricate, antiche case affrescate e piccole piazze animate da caffè, gelaterie e botteghe artigiane. Lungo il lungolago, elegante e fiorito, si respira un’atmosfera rilassata, ideale per passeggiare al tramonto e ammirare i riflessi dell’acqua.

La zona è celebre per i suoi paesaggi dolci e variegati: alle spalle del paese si innalzano le colline moreniche coperte da vigneti e uliveti, mentre poco distante si trovano i boschi della Rocca di Garda, un promontorio panoramico che regala una delle viste più suggestive del lago. Da qui partono numerosi sentieri escursionistici e passeggiate che collegano Garda a Bardolino e a Torri del Benaco, permettendo di scoprire scorci sempre nuovi tra natura e panorami mozzafiato.

Punta San Vigilio, una delle perle del lago, è raggiungibile a piedi lungo la costa: una penisola incantevole con un porticciolo seicentesco, un parco rigoglioso e una piccola baia balneabile che incanta per la sua bellezza senza tempo. Da Garda è facile esplorare anche gli altri borghi che si affacciano sul lago, approfittando dei battelli Navigarda che collegano le due sponde, oppure organizzare una visita a Verona, città d’arte e cultura raggiungibile in meno di un’ora.

Tra natura, storia e sapori, Garda è un luogo che offre esperienze diverse e complementari: dalle escursioni nella quiete delle colline, alle giornate in riva al lago, fino agli eventi e alle manifestazioni che animano il paese durante tutto l’anno.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria