...
Agriturismo Tesi universitarie sull'Agriturismo > Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila > Competenze distintive

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila
di Eleonora Cappellari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA
Corso di Laurea Magistrale in Lingue per la Comunicazione Turistica e Commerciale

Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Confente Ilenia
Laureanda: Cappellari Eleonora
Matr. VR367318
Anno Accademico 2013-2014

3.3.3 - Competenze distintive

L’Agriturismo Tenuta La Pila è caratterizzato da una conduzione familiare. La famiglia Sartori, composta dal proprietario Alberto e dalla moglie Raimonda, sono affiancati dallo scorso giugno 2013 dalla figlia secondogenita Carlotta e dal marito Bruno. La famiglia è estremamente variegata: Alberto è un ingegnere milanese mentre la moglie ha origini toscane; la figlia Carlotta è una grafica mentre Bruno è un avvocato brasiliano. I titolari, inoltre, possiedono una formazione culturale interdisciplinare (vi sono un ingegnere, una umanista, una web-designer ed un avvocato) ed hanno esperienze professionali pregresse abbastanza estese: dal marketing al commerciale, dall’insegnamento alla amministrazione, dall’ambito militare a quello del volontariato.

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing - Immagine 44

Fonte: Agriturismo Tenuta La Pila

Ciò che distingue l’Agriturismo è senz’altro l’accoglienza che i proprietari riservano ai loro ospiti per una loro indole, per cultura e per impegno e la loro conoscenza di ben sei lingue: inglese, francese, tedesco, spagnolo, portoghese e ovviamente l’italiano. Il personale è qualificato e si cura del cliente facendo particolare attenzione alle varie esigenze del turista. In sintesi l’Agriturismo Tenuta La Pila è in grado di proporre un’offerta unica e scrupolosamente strutturata.

< pagina precedente     |     indice     |     pagina seguente >
Tesi Universitarie sul B&B e sulla Microricettività
Invia una email a info@agriturismo.farm con la tesi allegata; se la riterremo valida la pubblicheremo e la ricompenseremo con 100€.