...
Agriturismo Tesi universitarie sull'Agriturismo > Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila > La ristorazione

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila
di Eleonora Cappellari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA
Corso di Laurea Magistrale in Lingue per la Comunicazione Turistica e Commerciale

Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Confente Ilenia
Laureanda: Cappellari Eleonora
Matr. VR367318
Anno Accademico 2013-2014

3.2.3 - La ristorazione

Il ristorante dell’agriturismo è aperto da pochi anni. Inizialmente si organizzavano le cene a menù fisso solo per gli alloggianti, esclusivamente durante i mesi estivi e in giorni prestabiliti. Successivamente si è deciso di ampliare l’offerta e di attivare il servizio di ristorazione in qualsiasi giorno dell'anno per un massimo di 50/54 persone (e un minimo di 10), solo su prenotazione e a menù fisso.

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing - Immagine 41

Fonte: Agriturismo Tenuta La Pila

La cucina è casalinga e tradizionale, con cibi genuini e piatti tipici preparati sulla base dei prodotti dell’orto, dei frutteti e degli allevamenti (polli, tacchini, faraone, conigli e anitre). Vengono serviti inoltre anche prodotti locali IGP e DOP e vini IGT e DOCG, tutti rigorosamente veronesi o veneti.

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing - Immagine 42

Fonte: Agriturismo Tenuta La Pila

< pagina precedente     |     indice     |     pagina seguente >
Tesi Universitarie sul B&B e sulla Microricettività
Invia una email a info@agriturismo.farm con la tesi allegata; se la riterremo valida la pubblicheremo e la ricompenseremo con 100€.