...
Agriturismo Tesi universitarie sull'Agriturismo > Marketing dell'Agriturismo: analisi e strumenti per la valorizzazione e promozione dell’agriturismo > Fasi della prenotazione On Line

Marketing dell'Agriturismo: analisi e strumenti per la valorizzazione e promozione dell’agriturismo

Marketing dell'Agriturismo: analisi e strumenti per la valorizzazione e promozione dell’agriturismo
di Marco Mantovani

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI FIRENZE
Facoltà di Economia
Corso di laurea in Scienze Turistiche
Tesi di Laurea in GESTIONE E MARKETING DEL TURISMO

Tesi di: Marco Mantovani
Relatore: Chiar.mo Prof. Massimo Rosati
Anno accademico 2007-2008

5.2 - Fasi della prenotazione On Line

Vacanza Ideale

Questo è un primo passaggio durante il quale il viaggiatore sogna dove potrebbero andare sulla base delle preferenze nelle vacanze o dello stile di vita. Durante la fase del sogno non vengono necessariamente individuate specifiche destinazioni, ma piuttosto si crea nella mente un concetto di "vacanza ideale". Questa vacanza ideale diventa la base per il passo successivo nel ciclo di vita dell'acquisto del viaggio, la "pianificazione".

La pianificazione

Il processo di pianificazione riprende le caratteristiche del sogno e pone alcuni vincoli specifici: si "passa dal sogno alla realtà". Questi vincoli generalmente non includono il budget a disposizione della vacanza, ma altri fattori come il momento preferito per la partenza o l'accesso a particolari attrazioni, eventi o attività. Attraverso la pianificazione il viaggiatore crea un itinerario che comprende quello che vuole fare o vedere durante la vacanza, i giorni a disposizione e la destinazione preferita.

L'acquisto

La fase dell'acquisto è quella della scelte difficili e concrete. E' qui che la maggior parte dei sogni si infrangono ed il viaggiatore rinuncia al viaggio, o almeno al "viaggio dei suoi sogni". Durante questa fase i costi si scontrano con le aspettative in fase di pianificazione. Con la volontà del viaggiatore, ci dovranno essere molti compromessi. Si spiega così, quest'estate, il dirottamento delle scelte di tanti viaggiatori statunitensi da viaggi in Italia a vacanze in Messico, Sudamerica ed Europa dell'Est. Quando la priorità assoluta del viaggiatore non è "visitare l'Italia", ma "conoscere un'altra cultura, godersi cibo, musica, sole e spiagge" tante altre destinazioni sono al momento molto più competitive dell'Italia a livello di costi.

Conclusione

Una questione fondamentale che si è evidenziata negli ultimi anni è lo scollegamento tra le 3 fasi nella maggior parte dei siti web. Molti siti riescono bene a "far sognare il viaggiatore", altri a facilitare la pianificazione, altri ancora sono molto efficaci nel finalizzare l'acquisto. Non importa sottolineare che i siti web turistici che riescono a rispondere in modo efficace a tutte e 3 le fasi saranno quelli destinati ad avere più successo di vendita.

< pagina precedente     |     indice     |     pagina seguente >
Tesi Universitarie sul B&B e sulla Microricettività
Invia una email a info@agriturismo.farm con la tesi allegata; se la riterremo valida la pubblicheremo e la ricompenseremo con 100€.