Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Attrezzature e servizi camere
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
La zona che circonda Cà di Veroli è un’oasi naturale al confine tra Toscana ed Emilia-Romagna, nel territorio di Bagno di Romagna. Siamo alle porte del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, una delle aree protette più suggestive d’Italia, famosa per la sua straordinaria biodiversità e per i boschi secolari che ospitano daini, cervi, lupi e una ricchissima varietà di flora. Qui i sentieri si snodano tra faggete e ruscelli, offrendo infinite possibilità per escursioni a piedi, in mountain bike o con e-bike, adatte sia agli sportivi che a chi desidera semplicemente immergersi nel silenzio e nella bellezza della natura.
A pochi chilometri si trova la Diga di Ridracoli, un’imponente opera ingegneristica incastonata tra le montagne che crea un lago artificiale dalle acque turchesi. Attorno alla diga partono percorsi panoramici, attività didattiche e gite in battello elettrico, ideali anche per famiglie con bambini.
Bagno di Romagna, borgo noto per le sue terme, è una meta perfetta per chi cerca benessere e relax. Le acque calde che sgorgano naturalmente da queste montagne sono conosciute fin dall’epoca romana e ancora oggi alimentano stabilimenti moderni che uniscono tradizione e trattamenti all’avanguardia. Passeggiando nel centro storico si possono ammirare chiese rinascimentali, palazzi in pietra e respirare l’atmosfera di un paese che ha fatto dell’accoglienza la sua cifra distintiva.
Per chi ama la spiritualità e la storia, non mancano itinerari culturali: l’Eremo di Camaldoli e il Santuario della Verna, immersi nei boschi casentinesi, sono luoghi intrisi di fascino e misticismo, legati alla figura di San Francesco.
L’estate invita a sostare lungo i fiumi e i torrenti della zona, le cui acque fresche offrono ristoro nelle giornate più calde, mentre l’autunno regala colori intensi e profumi di funghi e castagne, protagonisti delle tavole locali. In inverno i paesaggi si trasformano, diventando scenari ideali per escursioni sulla neve e soggiorni all’insegna del calore di camini e stufe.
Cà di Veroli si inserisce in questo contesto come punto di partenza privilegiato per vivere appieno la montagna, alternando natura, benessere e tradizioni, in un territorio che cambia volto a ogni stagione, ma che rimane sempre autentico e affascinante.
*Distanze in linea d'aria