...
Agriturismo Piemonte Provincia di Asti San Damiano d'Asti Mosci's Bed & Beer

Mosci's Bed & Beer

Bed & Breakfast
Borgo San Giacomo, 77 - San Damiano d'Asti (AT) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT005097C18U49OQUD | Codice identificativo regionale: 005097-BEB-00009
  • Ristorante
  • Ideale per cicloturismo
  • Maneggio
  • Azienda vitivinicola
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Casa ristrutturata negli ultimi 10 anni
  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli

Attrezzature e servizi camere

  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Mosci’s Bed & Beer occupa un antico edificio di borgata trasformato in un piccolo rifugio per chi ama un’atmosfera informale ma curata. Al piano superiore si trovano le camere, raggiungibili direttamente dal locale ma ben separate dagli spazi comuni, pensate per garantire tranquillità dopo una serata al pub o una giornata trascorsa tra colline e vigneti. Il check-in è previsto dalle 18 alle 10 del mattino successivo, con la possibilità di concordare orari diversi contattando direttamente la struttura, soluzione comoda per chi viaggia in moto, in auto o per lavoro e non ha tempi rigidi. La sensazione è quella di arrivare in casa di amici: pochi ambienti, ben tenuti, in un contesto di campagna silenzioso ma al centro di un territorio molto vivace dal punto di vista enogastronomico e culturale.

Alla guida del Mosci’s ci sono Katia e Andrea, una coppia che ha scelto di far coincidere casa e lavoro, trasformando un sogno coltivato a lungo in un progetto concreto. La decisione di aprire un “Bed & Beer” nasce dalla loro passione per la birra di qualità, i viaggi in moto e il desiderio di stare a contatto con le persone in modo autentico. Nelle sale e nelle camere compaiono oggetti di famiglia, sottobicchieri raccolti da ventenni, vecchie bottiglie, attrezzi dei nonni, quadri e ricordi che raccontano pezzi della loro vita. Non si tratta di una scenografia studiata, ma di una casa vissuta che si apre agli ospiti. L’accoglienza è diretta e personale: ci si sente chiamare per nome, ci si ferma a scambiare due parole e ci si accomiata con la sensazione di aver trovato un posto da ricordare.

La colazione è pensata per accompagnare con calma l’inizio della giornata, senza formalismi, ma con attenzione alle esigenze di chi deve rimettersi in viaggio o ha in programma visite e degustazioni. Viene allestito un buffet che combina proposte dolci e salate tipiche della tradizione italiana con qualche tocco più internazionale, così da soddisfare abitudini diverse. Nel bar adiacente vengono preparati al momento caffè, cappuccino, tè e altre bevande calde, insieme a spremute e succhi, permettendo a ciascuno di comporre il proprio vassoio e sedersi con i propri tempi. È un momento conviviale ma rilassato, che segna il passaggio dalla dimensione raccolta del B&B alla scoperta del territorio circostante.

La zona in cui sorge il Mosci’s è una piccola frazione di campagna dell’Astigiano, circondata da colline, vigneti e filari che cambiano aspetto con le stagioni. Qui il ritmo è più lento rispetto ai centri maggiori, e questo permette di apprezzare davvero il paesaggio: strade secondarie che si snodano tra cascine e borghi, piccoli campanili all’orizzonte, luci soffuse la sera. Direttamente dalla struttura parte un percorso che conduce fino a Tigliole, percorribile a piedi, in bicicletta, a cavallo o in moto, ideale per chi ama un turismo fatto di tappe brevi, panorami e soste golose. Nel raggio di pochi minuti si trovano un maneggio, il centro recupero fauna selvatica LIPU, perfetto per famiglie e curiosi di natura, e alcune tra le cantine più rappresentative del territorio, dove nascono vini che hanno reso celebri queste colline.

A breve distanza si incontrano castelli e dimore storiche che intrecciano storia e paesaggio: il Castello di San Martino Alfieri, il Castello Reale di Govone e il Castello di Magliano Alfieri sono solo alcuni degli esempi di architettura nobile che punteggiano le colline tra Asti e Alba. In poco tempo si raggiungono i centri storici di entrambe le città, con le loro piazze, le osterie tipiche, i mercati, le enoteche e gli eventi legati al vino, ai prodotti locali e alle tradizioni contadine. La posizione del Mosci’s consente quindi di muoversi con facilità tra Langhe, Roero e Monferrato, scegliendo ogni giorno un itinerario diverso: una degustazione in cantina, una passeggiata tra i filari, una visita a un castello, una cena in trattoria. Rientrare la sera in una borgata silenziosa, sapendo di trovare un pub vivo e una stanza pronta ad accogliere, diventa parte integrante dell’esperienza.

Il Risto-pub al piano terra è il cuore pulsante del Mosci’s e rappresenta il naturale completamento del B&B. L’ambiente richiama la tradizione delle birrerie di carattere, con tavoli in legno, luci calde e dettagli che raccontano passioni e viaggi. La cucina propone piatti pensati per accompagnare le serate in modo sostanzioso ma informale: stuzzicherie da condividere, antipasti, piatti di carne come pulled pork, chilli, tagliata, cotolette, hamburger in più varianti, anche vegetariane, panini farciti, pinsa romana e grandi insalatone. I dolci sono preparati artigianalmente e rappresentano il finale ideale dopo una cena conviviale.

La carta delle birre è uno dei tratti distintivi del locale. Alla spina e in bottiglia si alternano etichette tedesche, belghe, austriache, bianche, IPA, non filtrate e birre a diversa fermentazione, tutte selezionate personalmente e abbinate ai piatti del menu per valorizzarne i sapori. La presenza di vini locali offre un’ulteriore alternativa a chi desidera restare legato alla tradizione enologica del territorio. Non mancano serate con musica dal vivo e momenti di socialità che fanno del Mosci’s non solo un punto di sosta, ma un vero e proprio luogo di ritrovo per ospiti e persone del posto.
Camere e Prezzi
La colazione viene preparata con un’attenzione semplice e genuina, pensata per accompagnare con calma l’inizio della giornata. Il buffet offre una combinazione di proposte dolci e salate che permette a ciascuno di scegliere ciò che preferisce, mantenendo un’impostazione informale ma curata.

Le bevande calde vengono servite al momento dal bar: caffè, cappuccino, tè e spremute fresche preparate su richiesta. Questa formula dà modo agli ospiti di rilassarsi, sedersi con i propri ritmi e iniziare la giornata senza fretta, godendosi un’atmosfera intima che richiama quella di una casa accogliente.

È un momento che segna il passaggio dal comfort delle camere alla scoperta del territorio circostante, offrendo la giusta energia per escursioni, visite in cantina o semplici spostamenti di viaggio.
Il Risto-pub del Mosci’s è il cuore sociale della struttura, un ambiente caldo e informale dove la cucina e la selezione di birre creano un’esperienza conviviale dal sapore autentico. Qui il menu cambia ritmo a seconda della serata e offre piatti che uniscono comfort food, creatività e ingredienti semplici, con porzioni generose e un’impostazione che invita a rilassarsi.

Le proposte spaziano dalle stuzzicherie da condividere ai piatti di carne come pulled pork, chilli, tagliata o cotolette, passando per panini farciti e hamburger disponibili anche in versione vegetariana. La pinsa romana aggiunge un tocco fragrante e leggero, mentre insalatone e contorni completano l’offerta. I dolci, preparati artigianalmente, portano in tavola un finale piacevole e ricco di carattere.

La carta delle birre è una vera dichiarazione d’amore: belghe, tedesche, austriache, bianche, IPA, non filtrate e a diverse fermentazioni, tutte selezionate personalmente e servite alla spina o in bottiglia per valorizzare ciascun piatto. Chi preferisce il vino trova una piccola ma curata scelta di etichette locali.

L’atmosfera è vivace ma accogliente, spesso accompagnata da musica dal vivo e da un clima di familiarità che mette subito a proprio agio. È il tipo di locale in cui una cena si trasforma facilmente in una serata piacevole, da ricordare al pari del soggiorno.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Katia

Katia e Andrea hanno dato vita al Mosci’s portando dentro ogni angolo del locale il loro modo di essere: spontaneo, caloroso e fortemente legato ai ricordi. La loro storia è fatta di passioni semplici – la birra buona, i giri in moto, il piacere di conoscere persone nuove – e si riflette pienamente nell’atmosfera del Bed & Beer. Hanno scelto di vivere e lavorare nello stesso luogo perché amano il contatto diretto con chi arriva, senza formalità né distanze. Gli ambienti sono arricchiti da oggetti che appartengono alla loro vita: sottobicchieri collezionati da ragazzi, attrezzi dei nonni, vecchie bottiglie, quadri e dettagli che raccontano affetti, storie di famiglia e momenti vissuti insieme. Nulla è messo “per scena”: è la loro casa, condivisa con chi passa anche solo per una notte o per una birra. Il loro modo di accogliere è autentico e immediato. Salutare per nome, scambiare qualche parola, far sentire l’ospite riconosciuto e benvenuto è parte del loro stile. La filosofia è semplice: creare un luogo dove ci si senta a proprio agio fin dal primo istante, come se si fosse entrati in un posto familiare. In questo spirito, ogni soggiorno diventa un incontro, e ogni ospite entra – per un breve momento – nella loro storia.

Zona Campagna

La zona in cui si trova il Mosci’s è un angolo autentico dell’Astigiano, dove la campagna conserva ancora ritmi lenti e il paesaggio cambia morbido seguendo il profilo delle colline. Qui le giornate scorrono tra vigneti, cascine, piccole borgate e strade panoramiche che invitano a prendersi il tempo di guardarsi intorno. È un territorio ideale per chi cerca natura, buon cibo, cultura e un’accoglienza fatta di semplicità.

Dalla struttura parte un sentiero che conduce fino a Tigliole, perfetto per passeggiate immerse nel verde, giri in bicicletta, escursioni a cavallo o itinerari in moto. Il percorso attraversa tratti di campagna poco frequentati, dove è facile fermarsi ad ammirare un panorama o vivere la pace caratteristica delle colline astigiane.

A pochi minuti si trovano diverse cantine rinomate, custodi di una tradizione enologica profondamente radicata. Qui nascono Barbera, Nebbiolo, Arneis e altri vini simbolo di queste terre, spesso abbinati a degustazioni che raccontano la storia delle famiglie e delle vigne. Questo rende la zona un punto di partenza perfetto per esplorare senza fretta le colline tra Langhe, Roero e Monferrato.

Non mancano luoghi ricchi di fascino storico e architettonico: il Castello di San Martino Alfieri domina l’omonima collina con un profilo elegante; il Castello Reale di Govone, inserito tra i beni riconosciuti dall’Unesco, racconta un passato nobiliare importante; il Castello di Magliano Alfieri custodisce collezioni e ambienti che parlano della vita rurale di un tempo. Ognuno di questi luoghi è raggiungibile in pochi minuti di auto.

A circa un quarto d’ora si trovano Asti e Alba, due città vive e ricche di tradizioni. Asti è nota per il Palio, i mercati, le torri medievali e le sue osterie tipiche; Alba è la capitale del tartufo bianco e un punto di riferimento per la cucina piemontese e gli eventi gastronomici. La posizione del Mosci’s permette di alternare giornate di visita a borghi storici, pranzi in trattoria e passeggiate nella natura, mantenendo sempre il comfort di rientrare la sera in una borgata silenziosa.

In questa zona il turismo è fatto di piccoli dettagli: un tramonto che colora i vigneti, la quiete delle strade secondarie, un bicchiere di vino condiviso con un produttore locale, la scoperta improvvisa di un panorama aperto sulle colline. È un territorio che invita a rallentare e ad apprezzare ciò che rende unico il Piemonte delle colline.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria