...
Agriturismo Puglia Provincia di Lecce Ortelle Vignacastrisi Aia Di San Giorgio

Aia di San Giorgio

Agriturismo
Via Vecchia Ortelle, - Vignacastrisi, Ortelle (LE) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT075056B500049797 | Codice identificativo regionale: LE07505651000022308
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • economico
  • colazione abbondante
  • struttura di design
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Vendita prodotti tipici
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Parcheggio
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 5
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 5
Circondata da ulivi secolari e situata alle porte di Vignacastrisi, nel cuore del Salento, l’Aia di San Giorgio è un rifugio dove il tempo sembra rallentare. Qui ogni dettaglio invita a riscoprire la bellezza della vita semplice, tra natura incontaminata, buona cucina e calore autentico.

Le giornate iniziano con una colazione servita sotto il portico, dove i profumi dei dolci salentini, preparati con ingredienti biologici e a chilometro zero, anticipano i sapori genuini che accompagneranno l’intero soggiorno. A pranzo e a cena, i piatti raccontano la tradizione locale: pasta fatta in casa, verdure fresche raccolte nell’orto sinergico, carni salentine e antiche ricette tramandate dalle nonne. In inverno ci si ritrova davanti al caminetto in pietra leccese, mentre d’estate si cena all’aperto, tra gli ulivi, con il profumo della campagna e un calice di vino locale al tramonto.

Le camere, semplici ma curate nei dettagli, si affacciano sull’uliveto regalando silenzio e pace. Gli ospiti possono scegliere tra matrimoniali, triple e una quadrupla, alcune con terrazza privata. L’agriturismo dispone di parcheggio interno, Wi-Fi gratuito, climatizzazione, tavoli all’aperto e accoglie anche animali domestici.

L’Aia di San Giorgio è anche un luogo dove scoprire i sapori del territorio da portare a casa: conserve sott’olio, pomodori secchi, cotognata e olio extravergine d’oliva, tutti prodotti artigianalmente nella tenuta. Durante il soggiorno è possibile partecipare a degustazioni, assaporare ciceri e tria, fave e cicorie, gnummareddi e pezzetti di cavallo, piatti che raccontano la vera anima del Salento.

A pochi chilometri dalle splendide coste di Castro, l’agriturismo è la base ideale per un viaggio tra mare, borghi storici e paesaggi rurali, vivendo un’esperienza autentica fatta di convivialità, natura e cultura gastronomica salentina.
Camere e Prezzi
La colazione all’Aia di San Giorgio viene servita sotto il portico, circondati dagli ulivi e dal silenzio della campagna salentina. Ogni mattina vengono proposti dolci preparati secondo le antiche ricette locali, realizzati con ingredienti biologici, biodinamici e a chilometro zero. È un momento conviviale e autentico, pensato per far iniziare la giornata con i sapori genuini della tradizione mediterranea.
Il ristorante dell’Aia di San Giorgio porta in tavola la cucina autentica del Salento, seguendo il ritmo delle stagioni e utilizzando prodotti freschi a chilometro zero. La pasta è fatta in casa, le verdure provengono dall’orto sinergico della tenuta e le carni sono selezionate tra le migliori produzioni locali.

D’inverno i pasti vengono serviti nell’accogliente sala con camino in pietra leccese, mentre d’estate si cena all’aperto, tra gli ulivi, godendo della brezza serale. Ogni piatto racconta la tradizione salentina, dai ciceri e tria alle fave e cicorie, fino agli gnummareddi e ai pezzetti di cavallo, accompagnati da vini tipici della zona.
Ottimo
9.4 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

9 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.4
9 recensioni

Aia di San Giorgio

Zona Campagna

Vignacastrisi è un piccolo borgo del Salento che conserva intatta l’autenticità dei paesi dell’entroterra pugliese, a pochi minuti d’auto dal mare cristallino di Castro e dalle rinomate grotte della Zinzulusa. La zona è caratterizzata da uliveti secolari, muretti a secco e antiche masserie, offrendo scorci suggestivi e atmosfere rurali che raccontano la storia della terra salentina.

A breve distanza si trovano incantevoli calette e scogliere, ideali per immersioni e bagni rigeneranti, oltre a spiagge sabbiose che degradano dolcemente verso un mare tra i più limpidi d’Italia. L’entroterra è un intreccio di sentieri da percorrere a piedi o in bicicletta, tra paesaggi punteggiati da fichi d’India, vigneti e macchia mediterranea.

Nei dintorni, borghi come Castro, Santa Cesarea Terme e Otranto regalano ricchezze culturali e architettoniche: castelli, cattedrali romaniche, torri costiere e palazzi storici. La gastronomia locale completa l’esperienza con sapori genuini, dalla cucina di mare ai piatti della tradizione contadina, accompagnati da vini salentini rinomati come il Negroamaro e il Primitivo.

Questa zona del Salento è perfetta per chi cerca mare, natura e cultura in un contesto autentico e ancora poco toccato dal turismo di massa, dove il ritmo della vita è scandito dalla quiete e dai profumi della campagna mediterranea.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria