...
Agriturismo Puglia Provincia di Bari Gioia del Colle Masseria Ciavea

Masseria Ciavea

Agriturismo
Strada Provinciale 106 Gioia - Putignano, 4064 - Gioia del Colle (BA) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT072021B500023125 | Codice identificativo regionale: BA07202151000014345
  • Ristorante
Dichiarate dal Gestore
Masseria Ciavea è un’autentica dimora rurale immersa nella campagna pugliese, dove storia, tradizione e natura si incontrano in un’atmosfera di charme e autenticità. La struttura, risalente al XVII secolo, è il risultato di diverse fasi costruttive: il piano terra, con suggestive volte a botte in pietra, è del 1600, mentre il primo piano è stato realizzato tra l’inizio dell’Ottocento e il 1883, come testimoniato da un’iscrizione sul balcone principale. Il nome “Ciavea” richiama un’antica varietà di mandorle, un tempo coltivate nei terreni dell’azienda agricola.

La masseria, ristrutturata nel pieno rispetto della sua architettura originaria, accoglie gli ospiti in sei ampi alloggi, arredati con cura e dotati di bagno privato, aria condizionata, riscaldamento e connessione Wi-Fi. Gli ambienti conservano il fascino della tradizione, con soffitti a volta, pareti in pietra e dettagli che raccontano la storia del luogo.

La struttura offre un’accogliente sala ristoro, dove gli ospiti possono gustare i piatti della tradizione pugliese preparati con ingredienti freschi e stagionali, provenienti dall’azienda agricola. La colazione, ricca e genuina, propone dolci fatti in casa, marmellate artigianali, frutta di stagione e prodotti tipici del territorio. Per chi desidera un’esperienza gastronomica completa, è disponibile anche il servizio di mezza pensione.

Masseria Ciavea è anche un’azienda agricola dove si coltivano olivi, mandorli, ciliegi, ortaggi e foraggi. L’olio extravergine di oliva, le mandorle e le marmellate prodotte in loco rappresentano il cuore della tradizione contadina che ancora oggi viene tramandata con passione. Gli ospiti possono partecipare ad attività didattiche sulle coltivazioni e scoprire i metodi agricoli legati alla storia del territorio.

La posizione strategica della masseria consente di esplorare facilmente alcune delle mete più affascinanti della Puglia e della Basilicata. A pochi minuti si trovano Gioia del Colle, con il suo Castello Federiciano e il Parco Archeologico di Monte Sannace, e in meno di mezz’ora si possono raggiungere le spettacolari Grotte di Castellana, i trulli di Alberobello, le città costiere di Polignano a Mare e Monopoli, oltre a Bari, con il suo centro storico ricco di storia. A circa 40 km, Matera offre un viaggio nel tempo con i suoi Sassi, patrimonio UNESCO.

Tra comfort e autenticità, Masseria Ciavea è il luogo ideale per chi desidera vivere un soggiorno all’insegna del relax, della buona cucina e della scoperta delle meraviglie del territorio.
Camere e Prezzi
La colazione a Masseria Ciavea è un’esperienza genuina che celebra i sapori autentici della tradizione pugliese. Ogni mattina, gli ospiti vengono accolti con un’ampia selezione di prodotti freschi e fatti in casa, preparati con ingredienti provenienti dall’azienda agricola.

Dolci artigianali, biscotti fragranti e crostate con marmellate di produzione propria arricchiscono la tavola, accompagnati da pane casereccio, miele locale e frutta di stagione. Per chi preferisce una colazione salata, non mancano formaggi tipici, ricotta fresca e salumi del territorio. Il tutto è accompagnato da caffè, tè, latte fresco e succhi naturali.

La colazione viene servita in un ambiente accogliente, dove il profumo delle preparazioni appena sfornate invita a iniziare la giornata con gusto e tranquillità, immersi nella quiete della campagna pugliese.
Il ristorante di Masseria Ciavea è un omaggio alla tradizione culinaria pugliese, dove i sapori autentici del territorio prendono vita attraverso piatti preparati con ingredienti freschi e genuini, coltivati direttamente nell’azienda agricola. L’olio extravergine di oliva, le mandorle, le ciliegie, gli ortaggi e le marmellate fatte in casa sono solo alcune delle eccellenze che arricchiscono ogni portata, esaltando la qualità delle materie prime.

La cucina segue il ritmo delle stagioni, offrendo piatti della tradizione contadina rivisitati con cura e passione. Tra le specialità, spiccano le paste fatte in casa, le verdure dell’orto, i formaggi locali e le carni selezionate, il tutto accompagnato da vini del territorio che esaltano i sapori della Puglia.

L’ambiente accogliente e familiare rende ogni pasto un’esperienza conviviale, dove gli ospiti possono riscoprire il piacere della buona tavola in un’atmosfera rilassata e autentica. Su richiesta, il ristorante offre anche menu personalizzati per esigenze alimentari specifiche, garantendo sempre un’attenzione particolare alla qualità e alla freschezza dei prodotti.

Che si tratti della ricca colazione con dolci fatti in casa e confetture artigianali, di un pranzo leggero con specialità locali o di una cena dal sapore tradizionale, il ristorante di Masseria Ciavea regala un viaggio nei sapori più genuini della Puglia, nel pieno rispetto della cultura gastronomica locale.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Masseria Ciavea

Zona Campagna

Masseria Ciavea gode di una posizione strategica che permette di scoprire alcune delle località più affascinanti della Puglia e della Basilicata, tra paesaggi rurali, città d’arte e suggestivi scorci sul mare Adriatico.

A pochi minuti dalla struttura si trova Gioia del Colle, cittadina ricca di storia, famosa per il suo Castello Federiciano, attorno al quale si sviluppa il centro storico con caratteristici archi bizantini e corti interne. All’interno del castello è ospitato il Museo Archeologico Nazionale, che raccoglie preziosi reperti provenienti dal Parco Archeologico di Monte Sannace, uno dei più importanti insediamenti della civiltà peuceta, risalente all’epoca dell’Antica Grecia.

A circa 20 km, le Grotte di Castellana offrono uno spettacolo naturale mozzafiato: un sistema di cavità carsiche che si estende per oltre 3 km, con formazioni rocciose uniche e la straordinaria Grotta Bianca, una delle più belle al mondo.

Proseguendo verso la Valle d’Itria, a 28 km, si raggiunge Alberobello, celebre per i suoi trulli, le antiche abitazioni in pietra con tetti conici, dichiarate Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO. Passeggiare tra i vicoli di questo borgo è un’esperienza unica, tra architetture senza tempo e botteghe artigianali.

Gli amanti del mare possono esplorare la costa adriatica, a circa 37 km, con le spettacolari scogliere di Polignano a Mare, la città natale di Domenico Modugno, dove le case bianche si affacciano a picco su acque cristalline. A pochi chilometri si trova Monopoli, con il suo pittoresco centro storico, le mura difensive sul mare e le incantevoli calette sabbiose.

Per chi desidera immergersi nella storia e nell’arte, Bari, a 38 km, offre un centro storico ricco di monumenti, tra cui la Basilica di San Nicola, meta di pellegrinaggio, il Castello Normanno-Svevo e il lungo mare, tra i più scenografici d’Italia.

Infine, a 42 km, si trova Matera, una delle città più suggestive d’Italia, con i suoi Sassi, antiche abitazioni scavate nella roccia, dichiarate Patrimonio UNESCO. Un luogo senza tempo, ricco di storia e fascino, perfetto per un’escursione indimenticabile.

Dalla Masseria Ciavea, ogni destinazione è facilmente raggiungibile, permettendo agli ospiti di scoprire il meglio del territorio tra natura, cultura e tradizione.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria