...
Agriturismo Toscana Provincia di Grosseto Roccastrada Sassofortino Valdonica Winery - Dine, Wine & Chill

Valdonica Winery - Dine, Wine & Chill

Bed & Breakfast
Via del Seminario, 26 - Sassofortino, Roccastrada (GR) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT053021B5JHXE5B2Q | Codice identificativo regionale: IT053021B5JHXE5B2Q
  • Ristorante
  • Animali consentiti
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
Valdonica è un raffinato agrihotel immerso nel cuore della Maremma toscana, un luogo dove la natura, il vino e la tranquillità si intrecciano per offrire un’esperienza autentica. Qui, il tempo scorre lento tra vigneti rigogliosi, colline sinuose e una vista che si estende fino al Mediterraneo. Il soggiorno è distribuito in due location distinte ma vicine: Capo Pagiano, un’elegante dimora storica con ristorante e terrazze panoramiche, e Cantina, un rifugio immerso nella natura, nato dalla ristrutturazione di antichi ovili.

Capo Pagiano, situato nel borgo di Sassofortino, è una residenza del XIII secolo trasformata in un raffinato wine hotel. Le sue camere, spaziose e dal design minimalista, conservano dettagli storici e si affacciano su un panorama che spazia dai vigneti fino alle isole dell’Arcipelago Toscano. Qui, la colazione e il ristorante sono a disposizione degli ospiti, mentre la piscina si trova presso la Cantina, raggiungibile con una breve passeggiata.

Cantina è il cuore pulsante di Valdonica, dove l’agricoltura incontra l’ospitalità. Le sue camere, rinnovate nel 2023, sono integrate nella cantina vinicola e permettono agli ospiti di vivere da vicino il processo di vinificazione. Situate al piano terra, dispongono di terrazza o giardino privato e offrono un’atmosfera rilassata e conviviale, perfetta per chi cerca un contatto diretto con la natura. La colazione viene servita a Capo Pagiano, mentre la piscina è a pochi passi dalle camere.

Ogni giornata inizia con una colazione preparata con ingredienti locali e genuini: formaggi di pecora, salumi del territorio, marmellate artigianali e pane tradizionale. A cena, il ristorante propone piatti ricercati, curati dallo chef Nicola, che esaltano i sapori della cucina toscana e si abbinano perfettamente ai vini prodotti in loco. È consigliata la prenotazione anticipata.

L’esperienza a Valdonica è arricchita da degustazioni guidate, tour tra i vigneti e lezioni di cucina. Gli appassionati di vino possono partecipare al percorso “Tour & Taste”, un viaggio tra le vigne e la cantina che culmina con la degustazione di sei etichette della tenuta. Chi ama la cucina può cimentarsi nei segreti della gastronomia toscana attraverso corsi dedicati. Per il massimo del relax, è possibile richiedere massaggi su prenotazione.

La piscina panoramica, circondata dai vigneti, è un angolo di pace con vista mozzafiato. Ombreggiata dagli alberi, è perfetta per un momento di riposo nelle calde giornate estive. Per un drink informale, la Cantina offre un bar self-service accessibile agli ospiti.

Valdonica è il punto di partenza ideale per esplorare la Toscana. Il vicino borgo di Sassofortino, raggiungibile a piedi, offre un assaggio dell’autenticità locale con bar, ristoranti e botteghe tradizionali. A breve distanza si trovano le rinomate zone vinicole di Brunello, Chianti e Bolgheri, oltre alle città d’arte di Siena, Pisa e Firenze. Per chi ama il mare, la costa toscana è facilmente raggiungibile per una giornata tra spiagge dorate e acque cristalline.

Valdonica nasce da un sogno inatteso: un luogo abbandonato che ha ritrovato vita grazie alla passione per il vino e la natura. Dal primo vigneto piantato nel 2009 alla creazione dell’ospitalità nel 2018, ogni angolo della tenuta racconta una storia di amore per la terra, sostenibilità e ricerca dell’eccellenza. Un soggiorno qui è più di una vacanza: è un viaggio tra sapori, paesaggi e autenticità.
Camere e Prezzi
La nostra colazione propone un'ampia scelta di delizie per accontentare ogni gusto, sia per chi predilige i sapori dolci che per gli amanti del salato!
Il buffet è arricchito da croissant caldi e profumati, pane bianco e integrale, una selezione di cereali, diverse marmellate e miele locale, formaggi freschi e stagionati tipici della nostra regione, yogurt naturale e alla frutta, affettati tradizionali, frutta fresca di stagione, oltre a dolci e crostate artigianali realizzati con cura e molto altro ancora.

In aggiunta, offriamo anche opzioni per celiaci e senza lattosio (si prega di notare che non abbiamo una cucina separata, quindi potrebbe esserci un rischio di contaminazione).
Il ristorante di Valdonica è un’esperienza sensoriale che celebra la cucina toscana in un ambiente intimo e raffinato, immerso nel suggestivo panorama della Maremma. Qui, sapori autentici e ingredienti di eccellenza si incontrano in piatti che raccontano la tradizione locale con un tocco di creatività, il tutto accompagnato dai rinomati vini della tenuta.

La cucina è guidata dal talento dello chef Nicola, che con passione e maestria seleziona materie prime fresche e stagionali, privilegiando prodotti a chilometro zero provenienti da piccoli produttori locali. Formaggi di pecora, salumi artigianali, verdure dell’orto e pasta fatta in casa sono solo alcuni degli elementi che compongono il menu, rinnovato costantemente per esaltare i migliori sapori di ogni stagione.

L’atmosfera del ristorante è calda e accogliente, con un’ampia terrazza panoramica che regala una vista incantevole sui vigneti e sulle colline toscane fino al mare. Qui, gli ospiti possono gustare la loro cena sotto il cielo stellato, immersi in un silenzio avvolgente che amplifica il piacere della degustazione. Gli interni, eleganti e sobri, combinano dettagli rustici con un design essenziale, creando un perfetto equilibrio tra tradizione e modernità.

Ogni piatto è pensato per valorizzare il territorio e si abbina armoniosamente ai vini biologici di Valdonica, frutto della passione per la viticoltura sostenibile. La carta dei vini offre un viaggio sensoriale attraverso le diverse etichette della cantina, con la possibilità di scegliere tra rossi strutturati, bianchi eleganti e rosati freschi, tutti prodotti con uve autoctone e vinificati con metodi rispettosi dell’ambiente.

Per garantire un servizio attento e curato, la cena è disponibile su prenotazione. Questa scelta permette di offrire agli ospiti un’esperienza gastronomica esclusiva, con piatti preparati espressamente per loro e un’atmosfera rilassata, lontana dai ritmi frenetici dei ristoranti tradizionali.

Cenare a Valdonica non è solo un momento di piacere per il palato, ma un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, un viaggio nella cultura e nei sapori autentici della Toscana, da vivere in un luogo dove il tempo sembra sospeso tra natura, buon cibo e ottimo vino.
La struttura ancora non ha ricevuto recensioni

Ciao da Nicola

Valdonica è il frutto di un incontro inaspettato, un luogo che ha cambiato la vita del suo fondatore nel momento stesso in cui vi ha messo piede. Cercava un rifugio estivo, ma ha trovato molto di più: una terra ricca di storia e potenziale, con le sue antiche querce e la vista che si estende fino al Mediterraneo. L’energia di questo posto lo ha spinto a prendere una decisione radicale: lasciare la sua carriera e abbracciare una nuova vita tra vigneti e natura. Nel 2009 ha piantato i primi filari, dando inizio al progetto Valdonica, che nel tempo è cresciuto fino a comprendere la cantina, le strutture ricettive e il ristorante. Ogni passo è stato guidato da un profondo rispetto per la terra e dalla volontà di creare un luogo di armonia, dove il vino, l’ospitalità e la natura convivono in perfetto equilibrio. Oggi, Valdonica è un simbolo di passione e rinascita, un sogno diventato realtà grazie a un’idea semplice ma potente: valorizzare la bellezza autentica di questo angolo di Toscana, condividendola con chi cerca un’esperienza genuina, tra buon cibo, ottimo vino e paesaggi senza tempo.

Zona Collina

La Zona: La Maremma e i suoi Tesori

Valdonica sorge nel cuore della Maremma toscana, una terra selvaggia e autentica dove la natura domina il paesaggio con le sue colline ondulate, i boschi secolari e i vigneti che si estendono fino al mare. Questa regione, ancora poco battuta dal turismo di massa, conserva intatta la sua essenza più vera: borghi medievali arroccati sulle colline, antiche tradizioni contadine e un territorio ricco di storia, cultura ed eccellenze gastronomiche.

Il piccolo borgo di Sassofortino, a pochi passi dalla tenuta, è un gioiello di autenticità, con le sue stradine acciottolate, le case in pietra e le piccole botteghe artigiane. Qui il tempo scorre lento, tra una passeggiata nella piazza del paese e una sosta nei ristoranti e nei bar dove la gente del posto si ritrova per scambiare racconti e condividere i sapori della tradizione.

A breve distanza si trovano alcuni dei paesaggi più suggestivi della Toscana. Le dolci colline della Maremma si alternano a fitti boschi e riserve naturali, offrendo scenari ideali per passeggiate ed escursioni. I sentieri che attraversano la zona conducono a punti panoramici spettacolari, tra antichi castelli e rovine etrusche che narrano le origini di questa terra.

Le Meraviglie della Costa Toscana

In meno di un’ora di viaggio, il panorama collinare lascia spazio alla costa tirrenica, dove il mare cristallino bagna spiagge dorate e scogliere mozzafiato. Il litorale maremmano offre una grande varietà di paesaggi: dalle lunghe distese sabbiose di Castiglione della Pescaia alle calette nascoste della Costa d’Argento, fino alle acque limpide del Parco della Maremma, dove la natura regna incontaminata. Qui è possibile trascorrere una giornata tra relax e sport acquatici, oppure imbarcarsi per un’escursione verso le isole dell’Arcipelago Toscano, come l’Isola del Giglio e l’Isola d’Elba, per scoprire angoli di paradiso circondati dal mare.

Vino e Tradizione: Le Grandi Strade del Gusto

La Maremma è anche una terra di vini straordinari, con alcune delle denominazioni più prestigiose della Toscana. A poca distanza da Valdonica si trovano le rinomate zone vinicole del Brunello di Montalcino, del Chianti Classico e della Bolgheri DOC, dove la tradizione enologica si esprime ai massimi livelli. Qui, tra cantine storiche e vigneti che si perdono all’orizzonte, gli appassionati di vino possono scoprire il processo di produzione e degustare alcuni dei migliori vini d’Italia.

Arte e Storia: Le Grandi Città della Toscana

Per chi ama la cultura e l’arte, Valdonica è un punto di partenza ideale per esplorare alcune delle città più affascinanti d’Italia. Siena, con la sua celebre Piazza del Campo e le sue contrade ricche di storia, è facilmente raggiungibile per una giornata tra tesori medievali e tradizioni secolari. Pisa, con la sua iconica Torre Pendente, e Firenze, culla del Rinascimento, offrono un’immersione nell’arte e nell’architettura di inestimabile valore.

Un Luogo per Rallentare e Scoprire

La zona di Valdonica è un invito a vivere la Toscana più autentica, lontano dai circuiti turistici affollati. Qui, tra natura incontaminata, borghi incantevoli, vigneti secolari e mare cristallino, il viaggio diventa un’esperienza di scoperta e benessere, dove il tempo si dilata e ogni momento è un’occasione per assaporare la bellezza della vita.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria