...
Agriturismo Umbria Provincia di Perugia Corciano Capocavallo L'Antica Sosta

L'Antica Sosta

Affittacamere
Via Galileo Galilei, 16 - Capocavallo, Corciano (PG) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT054015B403033124 | Codice identificativo regionale: 054015B403033124
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • economico
  • nuovissimo
  • struttura di design
  • in centro
  • struttura di charme
  • panorama spettacolare
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • È consentito portare animali
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Impianto a norma

Pertinenze e servizi della casa

  • Terrazza

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Ubicazione e dintorni della casa

  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 3
  • Numero di camere con bagno in condivisione: 3

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Mobilio d'epoca
  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Settimanale

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Eventi culturali e mostre
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino ad attrezzature sportive
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
L’Antica Sosta nasce dal sogno di Giacomo, che dopo la laurea in scienze dei servizi giuridici ha scelto di cambiare rotta per seguire la sua passione per l’ospitalità. Con l’esperienza maturata nel settore alberghiero e il supporto di Emanuela, ha dato vita a una struttura intima, curata in ogni dettaglio, dove ogni ospite possa sentirsi accolto come a casa. Il loro approccio è mosso da una profonda convinzione: l’accoglienza non è solo un mestiere, ma uno stile di vita.

Situata a Capocavallo, piccola frazione del comune di Corciano, la struttura si inserisce in un contesto tranquillo e panoramico, tra borghi medievali, castelli e natura. Le camere, alcune dotate di terrazzo con vista sul campanile e su Monte Malbe, sono spaziose, climatizzate e attrezzate con Wi-Fi gratuito, smart monitor, biancheria, kit di cortesia e, su richiesta, lettino o letto aggiunto. Gli amici a quattro zampe di piccola taglia sono ben accetti, previo accordo con la struttura.

Chi soggiorna all’Antica Sosta potrà facilmente raggiungere Perugia, Assisi, il Lago Trasimeno e molte altre gemme umbre e toscane. Nei dintorni si trovano il suggestivo borgo di Corciano, la tomba etrusca del Faggeto, le cantine Carini e numerose aziende agricole. Per le famiglie, ci sono tante attività nella natura, tra cui passeggiate a Monte Tezio, il Villaggio degli Gnomi, maneggi, e la storica Città della Domenica. Non mancano i servizi: farmacia, supermercato, pasticceria e ristoranti sono tutti a breve distanza.

L’Antica Sosta è una base perfetta per chi desidera esplorare l’Umbria in modo autentico e rilassato, vivendo un’esperienza di soggiorno sincera e ricca di attenzione.
Camere e Prezzi
Ottimo
8.8 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

22 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
8.8
22 recensioni

Ciao da Giacomo

Giacomo è il cuore pulsante dell’Antica Sosta. Dopo un percorso di studi in ambito giuridico e una lunga esperienza in una struttura alberghiera di alto livello, ha deciso di realizzare un sogno personale: creare un luogo che rispecchiasse la sua idea di accoglienza. Insieme alla compagna Emanuela, ha costruito una piccola realtà fatta di cura, passione e autenticità, dove ogni dettaglio è pensato per far sentire l’ospite al centro. Convinto che viaggiare significhi anche sentirsi a casa ovunque si vada, Giacomo vive l’ospitalità non come un semplice lavoro, ma come una vocazione. Con un approccio attento e discreto, è sempre disponibile per consigliare itinerari, esperienze locali o semplicemente per scambiare due parole. Il suo desiderio è che ogni soggiorno all’Antica Sosta si trasformi in un ricordo piacevole e duraturo.

Zona Campagna

Capocavallo è una frazione tranquilla e suggestiva del comune di Corciano, incastonata nel cuore dell’Umbria, a pochi chilometri da Perugia. Il suo nome evoca un passato legato alle antiche vie di comunicazione: si narra che un tempo ospitasse una stazione di sosta per cavalli, punto strategico tra il lago Trasimeno e la Valtiberina settentrionale. Oggi conserva il fascino dei piccoli borghi rurali, con vicoli silenziosi, scorci pittoreschi e un’atmosfera genuina.

Passeggiando tra le vie del paese si scoprono tracce di una storia che attraversa i secoli. Il campanile in stile rococò, costruito nel 1890 su una porta gotica, domina il paesaggio insieme ai resti dell’antico castello medievale, con porzioni delle mura e delle porte d’accesso ancora visibili. Interessante anche la chiesa della Madonna delle Grazie, risalente al XIII secolo, costruita in cotto su base di pietra, e la più recente chiesa di San Lorenzo, ricostruita nel Novecento e arricchita da opere d’arte locali.

Nelle immediate vicinanze si trovano luoghi ricchi di storia e bellezza, come i palazzi Rufini, antica torre d’avvistamento trasformata nel tempo in casino di caccia e punto di cambio cavalli, e la Tomba Etrusca del Faggeto, raggiungibile con una piacevole passeggiata nel bosco. Non manca un tocco di spiritualità: lungo la strada per Castel Rigone si incontra la pietra nota come “Letto di San Francesco”, legata alla tradizione del santo e ai suoi viaggi tra Assisi e La Verna.

A pochi minuti d’auto si raggiungono borghi deliziosi come Migiana e Corciano, quest’ultimo inserito tra i borghi più belli d’Italia, con le sue mura, le torri e gli eventi culturali di rilievo come il Corciano Festival. L’area è ideale anche per chi ama la natura: Monte Tezio e Monte Malbe offrono sentieri da percorrere a piedi, in bici o a cavallo, regalando scorci panoramici e occasioni per vivere l’Umbria più autentica.

La zona è perfetta anche per le famiglie, grazie alla presenza di attività dedicate ai più piccoli come il Villaggio degli Gnomi o la storica Città della Domenica, primo parco faunistico italiano. Gli amanti del buon cibo e del vino troveranno numerose cantine e aziende agricole dove degustare prodotti tipici e acquistare eccellenze del territorio.

Capocavallo è dunque un punto di partenza ideale per scoprire l’Umbria più vera, lontano dal turismo di massa ma vicinissimo alle mete più celebri della regione e alle bellezze della vicina Toscana.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria