Facendo riferimento ad una struttura ricettiva, viene definito competitor una struttura che occupa, almeno in parte, lo stesso segmento di mercato, o in relazione al servizio che viene offerto o in relazione alla clientela cui ci si rivolge. E’ un competitor primario se il confronto è diretto, immediato, oggettivamente riconoscibile, secondario se la competizione assume toni più mascherati, se è meno evidente, se si gioca su terreni più compositi. Il relazione al servizio che viene offerto, nella Bassa Veronese non vi è nessuno competitor primario dell’Agriturismo Tenuta La Pila, ma la struttura può essere assolutamente confrontata con aziende agrituristiche sparse nella pianura all'interno del cerchio Verona, Vicenza, Padova, Venezia, Rovigo, Ferrara e Mantova: agriturismi con un certo stile di struttura e che si rivolgono spesso al segmento di mercato cui si rivolge anche l’Agriturismo Tenuta La Pila (stranieri in vacanza).
Gli agriturismi individuati come competitors primari oltre a rivolgersi allo steso target di clientela (prevalentemente stranieri che giungono in Veneto per trascorrere le loro vacanze) hanno una struttura molto simile a quella che caratterizza l’Agriturismo Tenuta La Pila. Sono, infatti, caratterizzati dalla presenza di una azienda agricola annessa alla struttura ricettiva; hanno stanze ed appartamenti e sono tutti soci Agriturist. I competitors primari sono quindi i seguenti agriturismi:
- Corte Carezzabella a San Martino di Venezze (RO)
- Millefiori La Corte delle Rose a Rovigo (RO)
- Tenuta Castel Venezze a San Martino di Venezze (RO)
- I Costanti a Caldiero (VR)
- La Staffa a Valleggio sul Mincio (VR)
- Otto Ducati d'Oro a Isola della Scala (VR)
- Cà de Memi a Piombino Dese (PD)
- Cà Val Grande a Sant’Urbano (PD)
- La Bencontenta di Frassanelle a Cervarese Santa Croce (PD) - La Buona Terra a Cervarese Santa Croce (PD)
- Venturato a Bovolenta (PD)
- Villa Selvatico a Vigonza (PD)
- Tenuta di Bagnoli a Bagnoli di Sopra (PD)
- Cà dei Molini a Gruaro (VE)
- Ca' Marcello a Mira (VE)
- Dune a Eraclea (VE)
- Santa Barbara a Mira (VE)
Elaborazione: nostra
Tra i competitors secondari potremmo individuare alcune realtà che si trovano a pochi chilometri dall’agriturismo. I competitors secondari per quanto riguarda l’alloggio sono i seguenti:
- l’Hotel Villa Bartolomea HVB localizzato a Villa Bartolomea (VR);
- l’Agriturismo 3 Rondini a Vigo di Legnago (VR);
- l’Agriturismo Valgrande a Bagnolo di Po (RO).
Le prime due strutture, nonostante si trovino a pochi chilometri dall’agriturismo, sono considerate competitors secondarie. Infatti, la prima struttura è un hotel e quindi in tutto e per tutto diversa da ciò che è considerato un agriturismo. Ad ogni modo è pur sempre un competitor in quanto i clienti business preferiscono pernottare in stanze singole che non sono presenti nell’Agriturismo Tenuta La Pila (dispone di solo cinque stanze doppie che possono, talvolta, essere usate anche come singole). Inoltre l’Hotel Villa Bartolomea non prevede restrizioni per quanto riguarda l’orario di check-in e questo è molto apprezzato da coloro che vogliono arrivare in tarda serata o di notte. Al contrario, l’orario di reception dell’agriturismo è dalle 14.00 alle 19.00. Anche l’Agriturismo 3 Rondini è stato catalogato come un competitor secondario poichè lo stile di gestione e la struttura nel suo complesso sono molto diversi rispetto a quelli di Tenuta La Pila. Inoltre il 3 Rondini è nato inizialmente come ristorante e poi ha sviluppato il settore ricettivo. Infine l’Agriturismo Valgrande rientra tra i competitors secondari poichè la struttura è molto piccola e si rivolge ad un bacino di clienti completamente differenti (soprattutto clientela italiana).
Anche l’Agriturismo Corte Oliani a Villa Bartolomea (VR) può essere considerato un competitor ma solamente per il settore ristorativo.
Se confrontiamo, inoltre, i prezzi praticati dall’Agriturismo Tenuta La Pila con i prezzi praticati dai vari competitors, notiamo un grande divario che viene giustificato dalle peculiarità e caratteristiche di ciascuna struttura. Se si pratica quindi un confronto anche tra i prezzi delle varie strutture la cerchia dei competitors sia primari che secondari si riduce al minimo.