...
Agriturismo Tesi universitarie sull'Agriturismo > Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila > Introduzione

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila
di Eleonora Cappellari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA
Corso di Laurea Magistrale in Lingue per la Comunicazione Turistica e Commerciale

Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Confente Ilenia
Laureanda: Cappellari Eleonora
Matr. VR367318
Anno Accademico 2013-2014

3.1 - Introduzione

Il presente piano di marketing vuole creare una proposta di valore per l’Agriturismo Tenuta La Pila che sia appetibile agli occhi dei clienti tedeschi e, allo stesso tempo, che sia difficilmente imitabile da parte dei concorrenti. Si cercherà di definire una strategia di posizionamento dell’Agriturismo Tenuta la Pila al fine di renderlo una “struttura turistica” d’interesse primario all’interno del panorama provinciale. In particolare, ci si pone l’obiettivo di aumentare la capacità competitiva mediante un’efficace strategia di branding, al fine di percepire l’Agriturismo Tenuta La Pila come struttura turistica diversa e di maggior attrazione. L’obiettivo è quello di delineare una value proposition chiara, concreta, unitaria e soprattutto misurabile, volta ad offrire più esperienze all’interno di un solo pacchetto turistico. Per rendere la struttura un agriturismo turistico di primo livello e conferirle il ruolo di “undiscovered” e “affascinante”, si ritiene fondamentale puntare sulla comunicazione attraverso lo sfruttamento dei moderni strumenti a disposizione, primo fra tutti il web.

< pagina precedente     |     indice     |     pagina seguente >
Tesi Universitarie sul B&B e sulla Microricettività
Invia una email a info@agriturismo.farm con la tesi allegata; se la riterremo valida la pubblicheremo e la ricompenseremo con 100€.