...
Agriturismo Tesi universitarie sull'Agriturismo > Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila > Punti di differenza

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila

Il turismo enogastronomico: un piano di Marketing per l’Agriturismo Tenuta La Pila
di Eleonora Cappellari

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA
Corso di Laurea Magistrale in Lingue per la Comunicazione Turistica e Commerciale

Relatore: Chiar.ma Prof.ssa Confente Ilenia
Laureanda: Cappellari Eleonora
Matr. VR367318
Anno Accademico 2013-2014

3.5.3 - Punti di differenza

I punti di differenza che rendono l’Agriturismo Tenuta La Pila unico rispetto ai concorrenti sono:

  • risorse storiche e naturali uniche ed inimitabili concentrate in un’unica area (Provincia di Verona – Bassa Veronese): come accennato in precedenza, la zona in cui è situato l’agriturismo è la provincia di Verona, località ricca di risorse storiche e naturali uniche nel suo genere, che da sempre suscitano un fascino straordinario agli occhi dei turisti italiani e stranieri.
  • offerta enogastronomica di alta qualità: come precedentemente evidenziato, il Veneto e la Bassa Veronese sono rinomati da sempre per una produzione vinicola di pregio. Inoltre quanto riguarda l’offerta gastronomica, tra i prodotti tipici dell’area veronese ricordiamo la stortina veronese, il pero misso e la mela decio, i formaggi Grana Padano e Monte Veronese. Inoltre alcuni piatti tipici e tradizionali vi sono i risotti, lo gnocco, i bigoli con l’anitra, vari dolci come il pandoro, la sbrisolona, i rufioi.
  • l'organizzazione e l'intraprendenza dell'agriturismo, in grado di captare immediatamente le tendenze di mercato e di sfruttarne tutte le potenzialità.
  • area ancora poco conosciuta e da scoprire: il vantaggio competitivo della località potrebbe essere proprio questo. Infatti, attuando una giusta politica di marketing, l'obiettivo è quello di presentare un prodotto/destinazione che sia un piccolo paradiso nascosto ancora da esplorare.
  • personalizzazione ad hoc del pacchetto turistico: si vuole accompagnare il turista tedesco all'interno del percorso-esperienza fin dal suo arrivo, attraverso l'organizzazione e la predisposizione di un'accoglienza pensata esclusivamente nei confronti della clientela tedesca.
< pagina precedente     |     indice     |     pagina seguente >
Tesi Universitarie sul B&B e sulla Microricettività
Invia una email a info@agriturismo.farm con la tesi allegata; se la riterremo valida la pubblicheremo e la ricompenseremo con 100€.