...
Gîtes Ruraux Tesi universitarie sull'Agriturismo > L'agriturismo come mezzo per la valorizzazione della multifunzionalità dell'agricoltura: una verifica empirica basata su un indice di multifunzionalità nella provincia di Mantova > Dalla sostenibilità del territorio al concetto di multifunzionalità

L'agriturismo come mezzo per la valorizzazione della multifunzionalità dell'agricoltura: una verifica empirica basata su un indice di multifunzionalità nella provincia di Mantova

L'agriturismo come mezzo per la valorizzazione della multifunzionalità dell'agricoltura: una verifica empirica basata su un indice di multifunzionalità nella provincia di Mantova
di Fabrizio Cattani

Università degli Studi di Trento
Dipartimento di Economia e Management
Corso di Laurea magistrale in Management
Relatore: Prof.ssa Roberta Raffaelli
Anno accademico: 2014-2015

1 - Dalla sostenibilità del territorio al concetto di multifunzionalità

La funzione principale di questo capitolo introduttivo è quella di descrivere i passaggi logici che hanno portato a definire la multifunzionalità dell’agricoltura come oggi la conosciamo.

Una premessa necessaria riguarda il rapporto tra ambiente ed agricoltura. In particolare nei territori della Pianura Padana, ed il Mantovano non fa eccezione, l’attività agricola ha modificato strutturalmente l’ambiente circostante. Questa attività economica ha sostituito la vegetazione autoctona, come la brughiera, rovi e robinie, di cui ne restano solo aree marginali. Le colture foraggere che riforniscono gli allevamenti1 hanno preso il posto delle specie autoctone che abbisognavano di poca acqua.

Successivamente verranno descritte le fasi storiche che hanno caratterizzato l’evoluzione a livello europeo dell’agricoltura, con i conseguenti effetti sull’ambiente, arrivando all’attuale dibattito a livello internazionale riguardante i sussidi destinati al settore primario. Dopo i cenni storici, verrà affrontata la questione delle relazioni ecologiche che si instaurano tra i diversi fattori riconducibili all’agricoltura. In questo contesto verranno presentati diversi scenari.

< pagina precedente     |     indice     |     pagina seguente >
Tesi Universitarie sul B&B e sulla Microricettività
Invia una email a info@agriturismo.farm con la tesi allegata; se la riterremo valida la pubblicheremo e la ricompenseremo con 100€.