...
Agriturismo Tesi universitarie sull'Agriturismo > L'agriturismo come mezzo per la valorizzazione della multifunzionalità dell'agricoltura: una verifica empirica basata su un indice di multifunzionalità nella provincia di Mantova > La valutazione della multifunzionalità di alcuni agriturismi nel mantovano: un'analisi empirica basata su un indice di multifunzionalità

L'agriturismo come mezzo per la valorizzazione della multifunzionalità dell'agricoltura: una verifica empirica basata su un indice di multifunzionalità nella provincia di Mantova

L'agriturismo come mezzo per la valorizzazione della multifunzionalità dell'agricoltura: una verifica empirica basata su un indice di multifunzionalità nella provincia di Mantova
di Fabrizio Cattani

Università degli Studi di Trento
Dipartimento di Economia e Management
Corso di Laurea magistrale in Management
Relatore: Prof.ssa Roberta Raffaelli
Anno accademico: 2014-2015

4 - La valutazione della multifunzionalità di alcuni agriturismi nel mantovano: un'analisi empirica basata su un indice di multifunzionalità

L’obiettivo di questo capitolo è quello di definire una metodologia adeguata al fine di quantificare la multifunzionalità dell’agricoltura a livello di singolo agriturismo e verificare l’esistenza di una relazione tra la multifunzionalità ed alcune variabili sociodemografiche del conduttore (tra cui età, sesso, titolo di studio) e dell’agriturismo (tra cui dimensione aziendale, reddito aziendale). Infatti, l’importanza della dimensione spaziale e di scala nello studio della multifunzionalità richiede di affiancare ad indicatori settoriali per aree omogenee, altri indicatori di tipo economico/aziendale (Raffaelli, 2005). Secondo van Huylenbroeck e Durand (2003), la problematica più importante della multifunzionalità è il raggiungimento di un metodo idoneo al fine di remunerare gli agricoltori per la fornitura di beni e servizi di natura pubblica o semi-pubblica, nell’attuale contesto di mercato. In ambito europeo esistono politiche volte a favorire la fornitura di queste esternalità. Per comprendere l’efficacia e l’efficienza di tali provvedimenti sono quindi necessarie valide tecniche di quantificazione e valutazione delle funzioni e dei servizi forniti dall’agricoltura (Wilson, 2007). In tale contesto, diversi studiosi hanno cercato di attribuire un valore economico a queste funzioni. Nella tabella 4.1 sono riassunti gli studi che fanno parte della letteratura scientifica più recente riguardante la multifunzionalità e che sono stati analizzati per definire il metodo di quantificazione delle funzioni dell’agricoltura utilizzato in questo lavoro di tesi.

L'agriturismo come mezzo per la valorizzazione della multifunzionalità dell'agricoltura - Immagine 10

< pagina precedente     |     indice     |     pagina seguente >
Tesi Universitarie sul B&B e sulla Microricettività
Invia una email a info@agriturismo.farm con la tesi allegata; se la riterremo valida la pubblicheremo e la ricompenseremo con 100€.