Secondo Henke (2002), la multifunzionalità è la capacità del settore agricolo di produrre beni e servizi secondari in maniera congiunta rispetto alla funzione principale dell’agricoltura, ovvero la produzione di beni destinati alla alimentazione umana o animale. Il principio della produzione congiunta non è di per se´ innovativo se si pensa che da migliaia di anni il genere umano ottiene, dallo stesso processo agricolo, beni secondari come latte, carne, paglia, ecc. attraverso la produzione agricola congiunta all’attività di allevamento. L’innovazione rispetto a pochi decenni fa è la consapevolezza che i beni e servizi secondari possano essere anche immateriali, i quali però non sempre vengono considerati adeguatamente.
Di seguito, verranno passate in rassegna brevemente le più importanti funzioni svolte dall’agricoltura, descrivendo gli interventi gestionali che possono essere posti in essere dagli agriturismi al fine di sfruttare le funzioni stesse.