...
Agriturismo Tesi universitarie sull'Agriturismo > Turismo rurale e Agriturismo - Per un'analisi dell'area Alpago-Cansiglio > L'obiettivo del progetto

Turismo rurale e Agriturismo - Per un'analisi dell'area Alpago-Cansiglio

Turismo rurale e Agriturismo - Per un'analisi dell'area Alpago-Cansiglio
di Sommacal Veronica

UNIVERSITÀ CA' FOSCAR DI VENEZIA
Facoltà di Economia
Corso di laurea triennale in Economia e gestione dei servizi turistici

Tesi di: Sommacal Veronica
Relatore: Prof. Bernardi Ulderico
Anno accademico 2000-2001

3.4.1 - L'obiettivo del progetto

Il progetto per la creazione dei pacchetti turistici integrati rientra nelle iniziative del "sistema turistico integrato" e nasce dallo studio delle diverse componenti che caratterizzano il territorio dell'Alpago-Cansiglio: la natura, il paesaggio, la storia, l'arte e le tradizioni.

A questi elementi vengono collegate alcune informazioni aggiuntive relative all'ospitalita` turistica, alle manifestazioni locali, agli sport praticabili, all'accessibilita` dell'area, ai sistemi di trasporto e ai servizi di carattere generale disponibili nella localita`.

Lo scopo di questa iniziativa e` di valutare in modo completo le opportunita` del territorio, per coordinare tutti gli elementi potenzialmente turistici in modo da poter creare un'offerta composita di turismo rurale.

Per fare questo, il progetto e` stato articolato in una fase di reperimento dei dati, in una successiva di elaborazione degli stessi, e nella divulgazione delle informazioni cosi` ottenute attraverso strumenti informativi di varia natura: un cd-rom, un sito Internet e una cartina del territorio.

I risultati di questo lavoro sono destinati ai turisti e alla comunita` locale.

Il progetto riguarda la popolazione locale, perche´, solo con una conoscenza approfondita del territorio, essa puo` riconoscerne e valorizzarne le peculiarita`, concependo un rapporto migliore con gli elementi naturali e artificiali che lo compongono e con lo sviluppo di un sistema economico strutturato sulle potenzialita` endogene dell'area.

In particolare, il progetto si rivolge agli operatori turistici locali e fornisce utili informazioni per creare delle offerte articolate di soggiorno nell'area, che mirino a soddisfare le esigenze dei turisti attraverso la creazione di proposte diversificate sul territorio, maggiormente legate ai vari aspetti naturali, sportivi e culturali dell'area.

Ai turisti, attraverso la realizzazione degli strumenti informativi territoriali, viene data la possibilita` di conoscere un territorio mai visitato prima, o conosciuto solo in parte perche´ frequentato occasionalmente a livello escursionistico.

< pagina precedente     |     indice     |     pagina seguente >
Tesi Universitarie sul B&B e sulla Microricettività
Invia una email a info@agriturismo.farm con la tesi allegata; se la riterremo valida la pubblicheremo e la ricompenseremo con 100€.