Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La zona in cui sorge l’Agriturismo La Torre Rossa è un lembo affascinante del Lazio meridionale, incastonato tra il verde dei Monti Aurunci e l’azzurro del Tirreno. Il territorio di Itri, con le sue colline ricche di ulivi e macchia mediterranea, custodisce un’anima antica che si svela nei ritmi lenti della campagna, nei sapori decisi della tradizione contadina e nei numerosi richiami alla storia.
A pochi chilometri si incontrano borghi suggestivi come Sperlonga, con le sue case bianche affacciate sul mare e la villa romana dell’imperatore Tiberio, e Gaeta, città ricca di testimonianze medievali, con il suo centro storico arroccato, i vicoli in pietra e il promontorio che regala scorci spettacolari sul golfo. Anche Formia e Fondi meritano una visita, con i loro mercati, i resti romani e le architetture che raccontano secoli di scambi e dominazioni.
La vicinanza al Parco Regionale dei Monti Aurunci rende la zona ideale per escursioni a piedi, in mountain bike o a cavallo, tra boschi di lecci e querce da sughero, sorgenti naturali e panorami mozzafiato che spaziano fino al mare. Lungo la costa, invece, si possono praticare sport nautici come vela, windsurf e kayak, o semplicemente godere di giornate in spiaggia tra calette sabbiose e acque cristalline.
Il territorio è anche ricco di testimonianze archeologiche: oltre alla villa di Tiberio, il sito di Minturnae conserva un tratto dell’antica Via Appia, un teatro romano e un foro ben conservato. A Terracina, dominata dal tempio di Giove Anxur, si respira l’imponenza del mondo antico, mentre le piccole isole pontine, come Ventotene e Ponza, sono facilmente raggiungibili per escursioni giornaliere.
Questa terra, celebrata già da Orazio e Plinio per i suoi vini e i suoi paesaggi, continua a offrire un connubio unico tra natura, storia e cultura, dove ogni angolo racconta una storia e ogni sapore rievoca una memoria.
*Distanze in linea d'aria