...
Agriturismo Piemonte Provincia di Cuneo Roddi Il Vigneto

Il Vigneto

Affittacamere
Località Ravinali, 19 - Roddi (CN) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT004194B4ITBKN6JQ | Codice identificativo regionale: 004194-AFF-00001
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • piscina
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • Ristorante
  • Piscina
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Aria condizionata
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (5€ AL GIORNO)
  • Le Camere hanno il condizionatore / climatizzatore
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese
  • Si parla francese

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Aria condizionata o a pompa
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Impianto automatico spegnimento fuochi gas

Pertinenze e servizi della casa

  • Piscina
  • Giardino
  • Terrazza
  • Accesso handicappati

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 6

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Idromassaggio
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Temi di viaggio - il luogo

  • Campagna

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Vicino monumenti e luoghi famosi
  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Immerso nella quiete delle colline delle Langhe, a pochi chilometri da Alba, Il Vigneto di Roddi accoglie i suoi ospiti in un antico cascinale sapientemente ristrutturato, dove il gusto per l’ospitalità si fonde con la passione per la buona cucina. La struttura ospita un ristorante elegante e accogliente, sei camere confortevoli e una terrazza panoramica affacciata su un paesaggio di vigneti e noccioleti, ideale per momenti di relax o romantiche cene al tramonto.

Il ristorante, gestito dai fratelli Rossano e Manolo Allochis, propone una cucina che reinventa i piatti della tradizione piemontese con tocchi creativi, esaltando i sapori autentici del territorio grazie a ingredienti selezionati come tartufo bianco, formaggi e nocciole. In primavera e in estate, il menù si arricchisce di raffinati piatti a base di pesce. Nella cantina, ricavata dalle antiche mura, è possibile degustare alcuni tra i migliori vini locali e italiani, accompagnati da aperitivi suggestivi.

Le due sale interne, caratterizzate da eleganti volte a botte, e il dehors estivo con coperture in muratura e gazebo, offrono ambienti ideali per eventi esclusivi, cene conviviali o serate romantiche. Per incontri professionali, sono disponibili due sale riunioni riservate. Le camere, sei in tutto, sono arredate con gusto mantenendo lo stile caldo e accogliente della cascina originale; alcune godono di splendida vista panoramica, mentre suite e junior suite regalano un soggiorno ancora più speciale.

Ogni mattina, la colazione è un rito di qualità: una ricca selezione di prodotti dolci e salati, con attenzione anche alle esigenze alimentari specifiche, è servita con cura per iniziare al meglio la giornata.

Il Vigneto è anche il luogo dove la tradizione incontra l’innovazione, come dimostra la creazione della “Mesa Buta”, l’originale piatto da portata a forma di mezza bottiglia, pensato per valorizzare il celebre risotto al Barolo. Nato da un’idea dei fratelli Allochis, questo oggetto unico è diventato un simbolo della loro visione: celebrare la cucina delle Langhe con stile, inventiva e amore per il territorio.

Tra le vigne della collina dei Ravinali, dove la storia di famiglia si intreccia con l’arte dell’accoglienza, Il Vigneto di Roddi è una destinazione che regala esperienze autentiche e memorabili, tra gusto, natura e cultura.
Camere e Prezzi
La colazione al Vigneto di Roddi è un momento speciale, pensato per offrire un risveglio ricco di gusto e genuinità. Ogni mattina gli ospiti vengono accolti con una selezione curata di prodotti dolci e salati, serviti in un’atmosfera rilassata e accogliente. Il pane fresco fatto in casa, le marmellate artigianali, le torte del giorno, i croissant e i pancakes si affiancano a yogurt, frutta fresca, cereali e una scelta di salumi e formaggi locali.

Non mancano proposte per esigenze specifiche, inclusi prodotti per celiaci, e su richiesta vengono preparate uova espresse. Il tutto accompagnato da caffè, cappuccino, tè, cioccolata calda o succhi di frutta, per iniziare la giornata con energia e piacere. Servita tra le 8:00 e le 10:00, la colazione al Vigneto è pensata per essere non solo nutriente, ma anche un momento di autentico benessere.
Il ristorante del Vigneto di Roddi è il cuore pulsante della struttura, dove la tradizione gastronomica piemontese si intreccia con la creatività contemporanea. La cucina, guidata con passione dallo chef Manolo Allochis, propone piatti che raccontano il territorio attraverso ingredienti locali selezionati: dal Tartufo Bianco d’Alba alle nocciole, dai formaggi ai vini pregiati. Ogni stagione porta con sé nuove ispirazioni, con un menù che in primavera e in estate si arricchisce di proposte a base di pesce.

L’ambiente è caldo e accogliente: due sale interne con volte a botte e un’ampia terrazza panoramica offrono spazi ideali per cene romantiche, serate tra amici ed eventi riservati. La cantina, incastonata nelle antiche mura del cascinale, custodisce una raffinata selezione di etichette locali e nazionali, perfette per accompagnare ogni portata o per un aperitivo suggestivo. Qui, ogni pasto diventa un’esperienza da ricordare, nel segno dell’equilibrio tra gusto, innovazione e radici.
Ottimo
9 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

7 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9
7 recensioni

Ciao da Rossano

Manolo e Rossano Allochis sono l’anima de Il Vigneto di Roddi. Fratelli e soci, uniscono talento, esperienza internazionale e una profonda conoscenza del territorio per offrire agli ospiti un’accoglienza curata e autentica. Manolo, chef creativo e appassionato, guida la cucina con un tocco personale che reinterpreta la tradizione piemontese, mentre Rossano, con uno stile elegante e attento, si occupa della sala e dell’organizzazione, rendendo ogni esperienza al ristorante fluida e memorabile. Dopo una formazione solida e anni di lavoro in Italia e all’estero – da Monte Carlo a Lione, dalla Scozia agli Stati Uniti – hanno scelto di tornare alle origini, valorizzando la cascina di famiglia trasformandola in un luogo dove gusto e ospitalità convivono in perfetto equilibrio. La loro dedizione si riflette in ogni dettaglio: dalla scelta degli ingredienti alla cura delle camere, fino all’ideazione della “Mesa Buta”, simbolo della loro capacità di innovare con rispetto per la tradizione.

Zona Collina

Il Vigneto di Roddi si trova nel cuore delle Langhe, sulla sommità della collina dei Ravinali, in una posizione privilegiata che regala una vista aperta sui vigneti e noccioleti che disegnano il paesaggio con eleganza. Roddi è un borgo di antica origine, tranquillo e raccolto, a pochi minuti da Alba, capitale del tartufo bianco e punto di riferimento per gli amanti della cucina d’autore e dei grandi vini piemontesi.

La zona è un invito continuo alla scoperta: cantine storiche, piccoli produttori, castelli medievali e sentieri panoramici si intrecciano in un territorio che è Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Qui ogni stagione ha un suo fascino: l’autunno accende le colline di colori caldi e richiama viaggiatori da tutto il mondo per la Fiera del Tartufo, la primavera invita a passeggiate tra i filari in fiore, l’estate offre giornate luminose e serate all’aperto, mentre l’inverno regala un silenzio ovattato che rende il paesaggio ancora più suggestivo.

La posizione del Vigneto consente di esplorare facilmente le mete più rinomate delle Langhe e del Roero, come Barolo, La Morra, Neive e Grinzane Cavour, senza rinunciare alla quiete e alla riservatezza di un soggiorno immerso nella natura. È il punto di partenza ideale per itinerari enogastronomici, percorsi in bicicletta, visite culturali o semplicemente per rallentare il ritmo e assaporare la bellezza autentica di queste colline straordinarie.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria