...
Agriturismo Sardegna Provincia di Nuoro Siniscola Puntalizzu

Puntalizzu

Agriturismo
Ofricatu S.S. 125 km. 255+500, - Siniscola (NU) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT091085B5000A0036 | Codice identificativo regionale: ALBO REG. AGRITURISMO N. 36
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • struttura di charme
  • colazione abbondante
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Biciclette disponibili
  • Fattoria con animali
  • Azienda vitivinicola
  • Vendita prodotti tipici
  • Uso cucina
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Casa di Charme
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla francese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla
  • Casa assicurata

Impianto elettrico

  • Impianto a norma
  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino
  • Angolo cottura
  • Terrazza
  • Garage / posto auto

Attrezzature e servizi

  • Lavanderia / lavatrice
  • Bici, barca, cavalli / attrezzature sportive
  • Spiagge

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica
  • Zona archeologica / vicina a importanti monumenti
  • Vicino (entro 10 min) a una fermata di un mezzo pubblico
  • Vicino (entro 45 min) stazione / aereo / porto

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 14
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 2
  • Numero di camere con bagno esclusivo ma fuori dalla camera: 12

Dimensioni media camere

  • Più di 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Frigobar
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Ogni 4 gg

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Mare

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Paese - tra 5000 e 25000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di charme
  • Struttura con giardino / oasi di relax
  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Adagiata su un territorio collinare di trenta ettari con vista sul mare, l’Azienda Agrituristica Punta Lizzu accoglie gli ospiti a pochi chilometri da Siniscola, in una posizione strategica per esplorare la costa orientale della Sardegna. Fondata nel 1993 dalla famiglia Coronas con l’intento di custodire e tramandare i sapori della cucina siniscolese, la struttura coniuga accoglienza e tradizione, offrendo un’esperienza autentica e profonda del territorio.

La cucina rappresenta il cuore pulsante dell’agriturismo. Quasi ogni ingrediente proviene dall’azienda stessa: carni suine e ovine, formaggi, uova fresche, ortaggi, frutta, olive, olio extravergine, vino cannonau e vermentino, miele e dolci tipici. Tutto è lavorato con rispetto per i cicli stagionali e per le antiche tecniche contadine. La pasta viene preparata a mano, come i ravioli ripieni di ricotta o formaggio, i malloreddus con sugo di carne, il pane carasau ammorbidito nel brodo e servito con sugo e pecorino, e Sa Supa Siniscolesa, un piatto tradizionale dal gusto intenso, preparato con pane, sugo di pecora e una lenta cottura sulle braci.

Al mattino, la colazione è un piccolo viaggio nella cultura gastronomica sarda: dolci casalinghi realizzati dalla madre e dalla sorella del titolare, marmellate di agrumi locali, miele dell’azienda, pane carasau e pane fresco, salumi, formaggi, uova, succhi, frutta e bevande calde. Ogni giorno, la tavola riflette la cura per il dettaglio e il desiderio di far conoscere i sapori autentici della zona.

Le sistemazioni, tutte arredate con semplicità e funzionalità, includono bilocali immersi nel verde, con veranda e vista mare. Ogni appartamento dispone di camera matrimoniale, angolo cottura, bagno privato e possibilità di letti aggiuntivi. La formula può variare dalla sola residenza al bed and breakfast, fino alla mezza pensione, in base al periodo dell’anno. Alcuni alloggi sono realizzati in pietra secondo lo stile tradizionale, altri seguono l’architettura rurale sarda con travi a vista e materiali naturali.

Durante la bella stagione, è possibile partecipare agli Assazos, percorsi enogastronomici pensati per valorizzare i prodotti aziendali in abbinamento ai vini della cantina Inos Puntalizzu. Una formula degustazione che accompagna ogni portata – antipasti, primi, secondi, dolce – con etichette nate da vitigni autoctoni. Sono disponibili anche proposte vegetariane, sempre nel rispetto della cucina locale.

La posizione privilegiata permette di raggiungere facilmente spiagge tra le più belle del Mediterraneo: Santa Lucia, Capo Comino, Bèrchida, l’oasi di Bideròsa. Dalla sabbia bianca alle rocce lambite da acque cristalline, il mare qui è un invito costante al relax e alla scoperta. Per gli amanti della natura, il Montalbo offre itinerari escursionistici tra boschi, grotte e panorami mozzafiato, percorribili a piedi o in mountain bike.

Fabio Coronas, titolare dell’agriturismo, è guida escursionistica e appassionato conoscitore del territorio. Accompagna personalmente gli ospiti alla scoperta di angoli nascosti, tradizioni locali e percorsi naturalistici. La biblioteca dell’agriturismo offre letture in italiano e in lingua, frutto delle donazioni degli ospiti e della cura per ogni dettaglio che rende il soggiorno un’esperienza memorabile.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agriturismo Punta Lizzu è un momento speciale che riflette l’autenticità della tradizione siniscolese. Ogni mattina viene servita un’ampia varietà di proposte dolci e salate, preparate con ingredienti freschi e in gran parte provenienti dall’azienda stessa. Le torte fatte in casa, alle ricotta, al cioccolato, con la frutta o in versione crostata, sono realizzate dalla madre e dalla sorella del gestore. A queste si aggiungono i dolci tipici delle festività sarde, come sos papassinos, sas orilletas e sas casatinas, a base di pasta frolla, miele, ricotta o noci, secondo le antiche ricette della tradizione.

Non mancano il miele dell’azienda, le marmellate artigianali di arancia e di pompìa, un agrume raro e profumato coltivato a Siniscola. Il pane fresco è acquistato ogni mattina e servito accanto al pane carasau, simbolo della Sardegna. Tra le proposte salate, formaggi, salumi locali, uova strapazzate su richiesta, frittelle e torte salate, a seconda della disponibilità della cucina. Frutta di stagione, cereali, burro, succhi, crema di cioccolato, tè, caffè, latte e cappuccino completano l’offerta.

Ogni colazione diventa così un momento di scoperta dei sapori genuini dell’isola, pensato per iniziare la giornata con gusto e semplicità.
Il ristorante dell’Agriturismo Punta Lizzu rappresenta un autentico viaggio nella cucina siniscolese e sarda, caratterizzato da sapori genuini e ingredienti “a km zero”. Qui ogni piatto racconta una storia: dalla pasta fatta a mano, come i ravioli ripieni e i malloreddus, al pane carasau ammorbidito nel brodo, passando per ricette tradizionali come Sa?Supa?Siniscolesa e il maialetto arrosto cotto lentamente allo spiedo. Le carni suine e ovine, i formaggi – tra cui la ricotta – e le verdure provengono quasi interamente dall’azienda agricola, assicurando freschezza e stagionalità ad ogni portata.

La proposta gastronomica si articola in formule flessibili: è possibile scegliere tra menu alla carta, menù degustazione, wine tasting o aperitivo, sempre abbinati ai vini dell’azienda vitivinicola Inos?Puntalizzu. I percorsi degustativi valorizzano gli oli, i formaggi, il miele e i liquori prodotti in azienda, offrendo abbinamenti pensati per esaltare i vitigni autoctoni come il Cannonau e il Vermentino. Per gruppi e famiglie è disponibile un menu vegetariani, con la regola che ogni tavolata segue la stessa proposta, garantendo un’esperienza condivisa.

L’atmosfera è calda e accogliente, immersa nella natura collinare con vista sul mare, e il team – guidato da Fabio Coronas – segue ogni ospite con attenzione, raccontando aneddoti, suggerendo abbinamenti e illustrando la storia dei piatti. Cenare qui significa vivere un’esperienza enogastronomica completa, capace di unire la tradizione isolana all’eleganza informale di un agriturismo dove la qualità è una missione coltivata ogni giorno.
Eccellente
9.7 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

1 recensione 5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.7
1 recensione

Ciao da Fabio

Il gestore dell’Agriturismo Punta Lizzu è Fabio Coronas, profondo conoscitore della cultura e del territorio sardo. Con anni di esperienza nell’escursionismo, propone itinerari su misura che spaziano tra ambiente, archeologia, tradizioni e cucina locale, accompagnando personalmente gli ospiti alla scoperta del Montalbo, delle spiagge più suggestive e degli angoli meno battuti dell’isola. Oltre a essere guida di mountain bike e sommelier certificato, Fabio cura ogni aspetto dell’ospitalità con passione e competenza. La sua presenza discreta ma attenta garantisce un’accoglienza autentica, dove ogni ospite può sentirsi parte integrante della vita dell’agriturismo, vivendo la Sardegna non da semplice visitatore, ma da ospite di famiglia.

Zona Campagna

Il territorio che circonda l’Agriturismo Punta Lizzu offre un’eccezionale varietà di paesaggi e suggestioni, in uno degli angoli più affascinanti della Sardegna orientale. La struttura si trova a circa quattro chilometri da Siniscola, in posizione panoramica, tra le dolci colline che degradano verso il mare. Da qui si abbraccia con lo sguardo la costa e le cime del Montalbo, in un susseguirsi di scorci naturali che mutano con la luce del giorno.

A soli due chilometri si raggiunge il litorale, dove spiagge di sabbia finissima si alternano a calette rocciose e fondali cristallini. Tra le più vicine e frequentate spiccano La Caletta e Santa Lucia, con i loro fondali bassi ideali per nuotare in sicurezza, fino a Capo Comino, celebre per le dune sormontate dai ginepri e per le acque turchesi che invitano alla balneazione e allo snorkeling. Poco oltre, si aprono i paesaggi incontaminati di Berchida e l’oasi naturale di Biderosa, aree protette dove la natura si manifesta nella sua forma più pura.

Chi ama esplorare l’entroterra può dedicarsi al trekking, alla mountain bike o al free climbing sulle pendici del Montalbo, una montagna calcarea che raggiunge i mille metri d’altitudine e ospita specie faunistiche e vegetali endemiche, tra boschi primari di lecci, ginepri secolari, mufloni e martore. I sentieri si snodano tra panorami mozzafiato e silenzi antichi, offrendo esperienze adatte sia agli escursionisti esperti sia a chi cerca una passeggiata immersa nella natura.

Siniscola, il centro abitato più vicino, conserva l’anima autentica di un paese sardo legato alle sue radici. Qui si possono scoprire botteghe artigiane, mercati locali, feste popolari e un patrimonio culturale che affonda le sue radici nella storia della Baronia. L’area è anche un punto di partenza ideale per visitare l’intera costa centro-orientale dell’isola, da Orosei fino a Cala Gonone e al golfo di Orosei, oppure per itinerari più ampi verso l’interno, alla scoperta della Sardegna meno conosciuta ma ricca di fascino.

Lontana dal turismo di massa, la zona invita a ritrovare un ritmo lento, in sintonia con la natura e le tradizioni. Una terra ancora autentica, che sa accogliere chi desidera non solo vedere, ma vivere davvero la Sardegna.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria