...
Agriturismo Trentino Alto Adige Provincia di Trento Vigo di Fassa Agritur Soreie

Agritur Soreie

Agriturismo
Strada Soverei, 2 - Vigo di Fassa (TN) - Zona: campagna
Codice identificativo nazionale: IT022250B5UE7UVWG9
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • panorama spettacolare
  • colazione abbondante
  • nuovissimo
  • struttura di charme
  • struttura di design
  • vicino terme
  • vicino a piste da sci
  • economico
  • Ideale per trekking
  • Ideale per cicloturismo
  • Fattoria con animali
  • Vendita prodotti tipici
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • Giardino
  • Wifi gratuito
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
  • Casa di design
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali
  • Possibilità di parcheggio
  • Si parla inglese
  • Si parla spagnolo

Caratteristiche della casa

  • Spazio comune a disposizione degli ospiti
  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere
  • Doppi vetri o pannelli solari

Impianto elettrico

  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Giardino

Attrezzature e servizi

  • Accetta animali

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 8
  • Numero di camere con bagno ensuite (esclusivo - dentro la camera): 8

Dimensioni media camere

  • Fra 14 e 20 mq

Accessori igienico sanitari

  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie
  • Divano / poltrone

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione
  • Calendario eventi locali

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura di design
  • Struttura ideale per una fuga romantica
Tra i boschi e i prati della Val di Fassa, l’Agritur Soreie è un rifugio autentico per chi desidera riscoprire il ritmo naturale delle cose. L’agriturismo si trova a Vigo di Fassa, in una zona tranquilla e soleggiata, lontano da fonti inquinanti e a pochi minuti da impianti sciistici, sentieri e dalle rinomate QC Terme Dolomiti. Qui la montagna si vive davvero: attraverso i profumi del legno di cirmolo che arreda le camere, i sapori genuini dei prodotti coltivati secondo i principi della biodinamica e l’accoglienza di una famiglia che ha fatto dell’agricoltura sostenibile la propria vocazione.

Le otto camere dell’agriturismo, ampie e luminose, sono arredate in stile alpino contemporaneo, con materiali locali e naturali. Il design essenziale lascia spazio alla bellezza del paesaggio, visibile dalle ampie vetrate e dai balconi privati. L’assenza della televisione è una scelta precisa: qui il lusso è la quiete, il cielo stellato, il profumo del legno e il silenzio della natura.

Ogni mattina, la colazione è un piccolo rito: torte e biscotti preparati da Laura, pane fatto in casa con i cereali coltivati nei campi, confetture di piccoli frutti, yogurt e formaggi freschi del mini caseificio, salumi, miele, succhi naturali e uova cucinate su richiesta. Ogni ingrediente racconta il territorio, coltivato e trasformato con cura.

L’azienda agricola lavora dieci ettari suddivisi in orti, pascoli e campi per la coltivazione di cereali come orzo, frumento e canapa. Frutti di bosco, ortaggi, farine e derivati del latte vengono trasformati nel laboratorio interno e proposti anche in vendita nel punto vendita dell’agriturismo. Il rispetto per la terra è al centro di ogni attività: compostaggio, rotazione delle colture, allevamento etico e uso esclusivo di fonti rinnovabili come la geotermia per il riscaldamento e l’idroelettrico per l’energia.

Chi sceglie Agritur Soreie abbraccia uno stile di vita autentico, fatto di semplicità, contatto con gli animali, passeggiate nella natura e piccole esperienze quotidiane come osservare il lavoro nel caseificio o chiacchierare con chi ogni giorno si prende cura della terra. I bambini possono muoversi in libertà nel giardino, visitare la stalla con capre, pecore, galline, cani e gatti, mentre gli adulti ritrovano il piacere del tempo lento.

L’agriturismo è gestito da una famiglia affiatata: Laura, Paula, Stephanie, Sebastian e Franco condividono con passione la vita contadina e sono sempre pronti ad accogliervi con il sorriso e con preziosi consigli su escursioni, attività outdoor e itinerari del gusto. Agritur Soreie non è solo un luogo dove dormire, ma un’esperienza che profuma di legno, pane appena sfornato e rispetto per la natura.
Camere e Prezzi
La colazione all’Agritur Soreie è un momento speciale, preparato con passione e ingredienti genuini provenienti direttamente dall’azienda agricola. Ogni mattina troverete un ricco assortimento di dolci fatti in casa, pane appena sfornato con farine dei propri cereali, yogurt e formaggi freschi prodotti nel piccolo caseificio, marmellate di piccoli frutti, miele, frutta fresca, muesli e salumi trentini. Su richiesta vengono preparate uova fresche secondo i gusti degli ospiti. Il caffè è servito con la moka e, per chi lo desidera, viene preparato un cappuccino con il latte fresco dell’azienda. Una colazione che racconta la montagna e le sue stagioni, pensata per iniziare la giornata con gusto, semplicità e autenticità.
Ottimo
9.3 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

78 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.3
78 recensioni

Ciao da Stephanie

L’Agritur Soreie è gestito da una famiglia affiatata che unisce competenze, passione e accoglienza autentica. Laura si occupa con cura della colazione, preparando pane, torte e dolci con i prodotti dell’azienda agricola. Paula, di origine inglese, vi accoglierà al vostro arrivo e contribuirà alla cucina, mentre Stephanie, maestra di sci e laureata in design, segue le prenotazioni e affianca il lavoro in cucina e nel caseificio. Sebastian, diplomato in agricoltura, si dedica agli animali e alla coltivazione dei campi. Franco, fassano doc, ha progettato la struttura e partecipa attivamente a tutte le attività. Insieme rendono l’agriturismo un luogo autentico, accogliente e profondamente legato al territorio.

Zona Campagna

La Val di Fassa è una delle vallate più affascinanti delle Dolomiti, patrimonio naturale dell’umanità UNESCO. Incorniciata da alcune delle vette più iconiche delle Alpi, come il Catinaccio, il Sassolungo, il Sella e la Marmolada, questa valle del Trentino offre panorami spettacolari in ogni stagione e una straordinaria varietà di ambienti naturali che vanno dai pascoli in quota ai boschi di conifere, dalle cime innevate ai torrenti cristallini.

Il territorio, attraversato dal fiume Avisio, è costellato da piccoli paesi di montagna in cui si respira ancora la cultura ladina, custodita con orgoglio attraverso la lingua, l’architettura e le tradizioni locali. Vigo di Fassa, dove si trova l’Agritur Soreie, è una delle località storiche della valle, soleggiata e strategica per raggiungere facilmente i principali impianti di risalita, come quelli del Catinaccio, del Buffaure (collegato al Sellaronda) e del Lusia.

Durante l’estate, la Val di Fassa è un paradiso per escursionisti, ciclisti e famiglie. Sentieri ben segnalati si snodano tra boschi e pascoli, conducendo a rifugi alpini e laghi d’alta quota. La pista ciclabile della valle collega comodamente i paesi ed è perfetta anche per passeggiate tranquille. In inverno, la zona si trasforma in una delle aree sciistiche più rinomate delle Alpi, con chilometri di piste perfettamente preparate, anelli per lo sci di fondo e percorsi per ciaspolate. La celebre Marcialonga si svolge proprio lungo la pista ciclabile innevata che passa vicino all’agriturismo.

A pochi minuti dall’Agritur Soreie si trovano anche le QC Terme Dolomiti, moderne terme immerse nella natura, dove rilassarsi in acqua calda con vista sulle cime innevate. La zona è inoltre ricca di proposte culturali ed enogastronomiche, con sagre, mercatini e rifugi che propongono piatti tipici della tradizione ladina e trentina.

In ogni stagione, la Val di Fassa regala esperienze autentiche, fatte di natura, sport, cultura e sapori locali. Un territorio vivo, dove la montagna non è solo uno sfondo ma una presenza concreta da vivere con rispetto e meraviglia.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria