Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Attrezzature e servizi
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Val di Fassa è una delle vallate più affascinanti delle Dolomiti, patrimonio naturale dell’umanità UNESCO. Incorniciata da alcune delle vette più iconiche delle Alpi, come il Catinaccio, il Sassolungo, il Sella e la Marmolada, questa valle del Trentino offre panorami spettacolari in ogni stagione e una straordinaria varietà di ambienti naturali che vanno dai pascoli in quota ai boschi di conifere, dalle cime innevate ai torrenti cristallini.
Il territorio, attraversato dal fiume Avisio, è costellato da piccoli paesi di montagna in cui si respira ancora la cultura ladina, custodita con orgoglio attraverso la lingua, l’architettura e le tradizioni locali. Vigo di Fassa, dove si trova l’Agritur Soreie, è una delle località storiche della valle, soleggiata e strategica per raggiungere facilmente i principali impianti di risalita, come quelli del Catinaccio, del Buffaure (collegato al Sellaronda) e del Lusia.
Durante l’estate, la Val di Fassa è un paradiso per escursionisti, ciclisti e famiglie. Sentieri ben segnalati si snodano tra boschi e pascoli, conducendo a rifugi alpini e laghi d’alta quota. La pista ciclabile della valle collega comodamente i paesi ed è perfetta anche per passeggiate tranquille. In inverno, la zona si trasforma in una delle aree sciistiche più rinomate delle Alpi, con chilometri di piste perfettamente preparate, anelli per lo sci di fondo e percorsi per ciaspolate. La celebre Marcialonga si svolge proprio lungo la pista ciclabile innevata che passa vicino all’agriturismo.
A pochi minuti dall’Agritur Soreie si trovano anche le QC Terme Dolomiti, moderne terme immerse nella natura, dove rilassarsi in acqua calda con vista sulle cime innevate. La zona è inoltre ricca di proposte culturali ed enogastronomiche, con sagre, mercatini e rifugi che propongono piatti tipici della tradizione ladina e trentina.
In ogni stagione, la Val di Fassa regala esperienze autentiche, fatte di natura, sport, cultura e sapori locali. Un territorio vivo, dove la montagna non è solo uno sfondo ma una presenza concreta da vivere con rispetto e meraviglia.
*Distanze in linea d'aria