Informazioni varie
Caratteristiche della casa
Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa
Impianto elettrico
Pertinenze e servizi della casa
Ubicazione e dintorni della casa
Numero camere
Dimensioni media camere
Accessori igienico sanitari
Attrezzature e servizi camere
Arredamento - tipologia camere da letto
Pulizia Locali
Servizi
Temi di viaggio - il luogo
Temi di viaggio - tipo di centro abitato
Temi di viaggio - caratteristiche della zona
Temi di viaggio - caratteristiche della casa
La Locanda Alla Rosa si trova a Lusiana, nel cuore della parte meridionale dell’Altopiano dei Sette Comuni, un territorio ricco di storia, natura e tradizioni. Il paese sorge tra i 700 e gli 800 metri di altitudine, in una zona soleggiata che regala panorami suggestivi sulla pianura vicentina e sulle montagne circostanti. Qui i boschi di carpino nero lasciano spazio a maestose faggete, offrendo scenari diversi in ogni stagione e un ambiente ideale per chi ama passeggiare nella natura o semplicemente respirare aria pulita.
Il territorio di Lusiana è caratterizzato da un’alternanza di ambienti alpini e ampie vallate attraversate da torrenti e ruscelli, con altitudini che variano dai 250 ai 1380 metri. Una zona perfetta per escursioni, gite in bicicletta e attività all’aria aperta, ma anche per chi desidera scoprire la cultura locale e la storia di questi luoghi.
Lusiana è conosciuta anche per essere il paese natale di Sonia Maino Gandhi e per aver ispirato le pagine di autori come Mario Rigoni Stern e Vera Brittain. La vicinanza ad Asiago, Marostica e Bassano del Grappa permette di raggiungere in breve tempo alcune delle località più affascinanti del Veneto, tra borghi storici, arte e tradizioni enogastronomiche. Nella frazione di Velo si trova la chiesetta della Madonna dell’Emigrante, luogo di devozione celebrato ogni anno nell’ultima settimana di luglio, a testimonianza del profondo legame della comunità con le proprie radici.
*Distanze in linea d'aria