...
Agriturismo Veneto Provincia di Vicenza Lusiana Trattoria Locanda Alla Rosa

Trattoria Locanda Alla Rosa

Locanda
Via Velo, 32 - Lusiana (VI) - Zona: collina
Codice identificativo nazionale: IT024127B4SDEOLRA5
Gli ospiti di questa struttura hanno apprezzato:
  • colazione abbondante
  • economico
  • panorama spettacolare
  • Ristorante
  • Accessibile disabili
  • Animali consentiti
  • Colazione inclusa
  • Fuga Romantica
  • Parcheggio
  • TV
  • Wifi gratuito
  • Adatto alle famiglie
  • Business
  • Phon in Camera
  • Riscaldamento
Dichiarate dal Gestore

Informazioni varie

  • Accessibile disabili
  • È consentito portare animali (animali di piccola taglia, previo accordo preventivo)
  • Possibilità di parcheggio
  • Collegamento internet a disposizione
  • Si parla inglese

Caratteristiche della casa

  • Posizione panoramica e/o tranquilla

Impianto di riscaldamento e di condizionamento della casa

  • Impianto a norma
  • Impianto di riscaldamento
  • Regolazione temperatura dalle camere

Impianto elettrico

  • Luci di emergenza o indicazione uscita sicurezza o luci spia per la notte/interruttori luminosi
  • Fotovoltaico o altre forme di energia rinnovabile

Pertinenze e servizi della casa

  • Terrazza
  • Accesso handicappati

Ubicazione e dintorni della casa

  • Posizione panoramica

Numero camere

  • Numero complessivo di camere: 6

Dimensioni media camere

  • Fra 21 e 30 mq

Accessori igienico sanitari

  • Vasca
  • Bagni restaurati negli ultimi 5 anni
  • Asciuga capelli
  • Campioncini monodose, saponi, etc

Attrezzature e servizi camere

  • Letto per bambini
  • Televisione
  • Specchio o portavaligia
  • Accesso internet o telefono

Arredamento - tipologia camere da letto

  • Terrazza / balcone
  • 2 finestre / vista panoramica
  • Scrittoio / tavolo e sedie

Pulizia Locali

  • Tutti i giorni, servizio alle camere

Servizi

  • Guide / mappe / libri a disposizione

Temi di viaggio - il luogo

  • Montagna

Temi di viaggio - tipo di centro abitato

  • Piccoli paesi - meno di 5000 ab.

Temi di viaggio - caratteristiche della zona

  • Zona d'itinerari enogastronomica
  • Artigianato locale
  • Immersa nella natura (pace e relax)
  • Giardini e paesaggi
  • Vicino a piste da sci

Temi di viaggio - caratteristiche della casa

  • Struttura per famiglie
  • Struttura ideale per affari / business
  • Struttura ideale per una fuga romantica
La Locanda Alla Rosa accoglie i suoi ospiti in un’atmosfera autentica e familiare, frutto di una lunga tradizione che si tramanda da quattro generazioni. Gestita dalla famiglia Corradin fin dal 1984, la struttura nasce nei primi anni del Novecento grazie alla bisnonna Rosa, rimanendo sempre nelle mani della stessa famiglia. Oggi continua a offrire un’ospitalità calorosa, dove ogni ospite viene accolto con la cura e l’attenzione che si riservano agli amici di casa.

Situata a Lusiana, nel cuore dell’Altopiano dei Sette Comuni, la locanda gode di una posizione privilegiata, a breve distanza da Asiago, Marostica e Bassano del Grappa. Un territorio ricco di bellezze naturali, dove i boschi di faggio si alternano ai paesaggi alpini e alle vallate attraversate da torrenti e ruscelli. Qui la natura si fonde con la storia e la cultura locale, regalando scorci raccontati da grandi autori come Mario Rigoni Stern e Vera Brittain.

La struttura dispone di sei camere spaziose e moderne, tutte con balcone panoramico affacciato sulla pianura vicentina e sulle montagne Lusianesi. Le sistemazioni comprendono tre camere matrimoniali, due triple e una singola, con la possibilità di aggiungere letti su richiesta. Al mattino gli ospiti vengono deliziati da una colazione ricca e preparata con cura, ideale per iniziare la giornata nel modo migliore. È possibile scegliere tra il trattamento di mezza pensione o pensione completa.

Il ristorante propone i sapori della tradizione veneta, accompagnati dalla pizzeria con forno a legna, perfetta per gustare pizze fragranti in un ambiente accogliente e familiare. Alla Rosa è il luogo ideale per chi cerca buona cucina, relax e la calda ospitalità di una terra ricca di storia e tradizioni.
Camere e Prezzi
Inizia la tua giornata con una colazione ricca e deliziosa! Potrai gustare pane fresco e tostato, accompagnato da burro e marmellata locale, con la possibilità di assaporare anche la nostra marmellata fatta in casa. Offriamo una selezione di succhi di frutta, brioche appena sfornate, frutta fresca, yogurt, dolci artigianali, cereali, caffè e latte. Non perdere l'occasione di assaporare i formaggi dell'Altopiano e, quando disponibile, la ricotta fresca di malga abbinata a una selezione di affettati misti. Per completare la tua colazione, potrai scegliere tra cappuccino, tè e infusi di vari gusti. Buon appetito!
Alla Locanda Alla Rosa la cucina è il cuore pulsante della nostra ospitalità, un luogo dove tradizione e creatività si incontrano per raccontare i sapori autentici del territorio. Mamma Rosy guida con passione la cucina, mentre Sereno e la sua brigata trasformano ogni ingrediente in un’esperienza di gusto, rispettando la stagionalità e privilegiando le eccellenze locali.

Il menu propone antipasti legati alla tradizione lusianese, con selezioni di affettati e formaggi nostrani, polentina ai porcini, carne secca e frutta del territorio. Con la bella stagione, le proposte si arricchiscono di erbette spontanee, mousse di asparagi e torte salate, offrendo un assaggio della natura che ci circonda.

La pasta fresca fatta in casa è protagonista dei primi piatti, dai bigoli agli gnocchi, fino ai ravioli e alle pappardelle. Le ricette seguono il ritmo delle stagioni: in primavera i sapori delicati delle erbe di campo, in autunno i profumi intensi dei funghi, della frutta secca e delle castagne raccolte nei nostri boschi.

Tra i secondi spiccano le specialità venete come l’ossobuco di vitello con polenta e il baccalà alla vicentina, affiancate da prelibate carni di selvaggina come cervo, capriolo e cinghiale. La carne alla brace è il fiore all’occhiello della nostra cucina, con tagliate e costate pronte a conquistare i palati più esigenti. Su ordinazione, proponiamo anche carni particolari come struzzo, canguro e bisonte, per chi desidera provare sapori diversi.

I dolci sono tutti preparati in casa con cura e fantasia, spaziando dai classici della tradizione a creazioni più moderne e scenografiche, perfette anche per celebrare occasioni speciali. Ad accompagnare ogni piatto, una carta dei vini ricca e selezionata, pensata per esaltare i sapori della nostra cucina.

Completano l’offerta le pizze cotte nel forno a legna, fragranti e ricche di gusto, da gustare con una birra fresca alla spina o in bottiglia. La scelta spazia dalle proposte più semplici alle speciali, pensate per sorprendere anche i palati più curiosi.

Ogni piatto racconta la nostra terra, dai prodotti De.Co. come mele, pere e carne secca affumicata, ai formaggi di malga, ai salumi e al miele del territorio. Le stagioni ci regalano ingredienti unici come le erbette spontanee, i funghi, le castagne e le noci, insieme alle eccellenze vicine come le ciliegie di Marostica, gli asparagi di Bassano del Grappa e il Broccolo Fiolaro di Creazzo, che arricchiscono la nostra cucina di sapori autentici e genuini.
Ottimo
9.2 / 10
Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione

6 recensioni 4_5

Struttura
Pulizia
Gestore
Posizione
Qualità/Prezzo
Colazione
Giudizio complessivo
9.2
6 recensioni

Ciao da Maddalena

Siamo la famiglia Corradin e da generazioni ci prendiamo cura di questa locanda con passione e dedizione. La nostra storia nasce nei primi anni del Novecento con la bisnonna Rosa e continua ancora oggi nel segno dell’ospitalità e della buona cucina. Dal 1984 portiamo avanti questa tradizione familiare con l’obiettivo di far sentire ogni ospite accolto come a casa, offrendo un ambiente semplice, genuino e caloroso dove rilassarsi e gustare i sapori del territorio.

Zona Collina

La Locanda Alla Rosa si trova a Lusiana, nel cuore della parte meridionale dell’Altopiano dei Sette Comuni, un territorio ricco di storia, natura e tradizioni. Il paese sorge tra i 700 e gli 800 metri di altitudine, in una zona soleggiata che regala panorami suggestivi sulla pianura vicentina e sulle montagne circostanti. Qui i boschi di carpino nero lasciano spazio a maestose faggete, offrendo scenari diversi in ogni stagione e un ambiente ideale per chi ama passeggiare nella natura o semplicemente respirare aria pulita.

Il territorio di Lusiana è caratterizzato da un’alternanza di ambienti alpini e ampie vallate attraversate da torrenti e ruscelli, con altitudini che variano dai 250 ai 1380 metri. Una zona perfetta per escursioni, gite in bicicletta e attività all’aria aperta, ma anche per chi desidera scoprire la cultura locale e la storia di questi luoghi.

Lusiana è conosciuta anche per essere il paese natale di Sonia Maino Gandhi e per aver ispirato le pagine di autori come Mario Rigoni Stern e Vera Brittain. La vicinanza ad Asiago, Marostica e Bassano del Grappa permette di raggiungere in breve tempo alcune delle località più affascinanti del Veneto, tra borghi storici, arte e tradizioni enogastronomiche. Nella frazione di Velo si trova la chiesetta della Madonna dell’Emigrante, luogo di devozione celebrato ogni anno nell’ultima settimana di luglio, a testimonianza del profondo legame della comunità con le proprie radici.

Nei Dintorni

*Distanze in linea d'aria