Preferiti
IT
Italiano
English
Français
Deutsch
Español
Aiuto
Aggiungi la tua struttura
...
...
cancella le date
...
Trova
Agriturismo
Tesi universitarie sull'Agriturismo
>
Il turismo rurale e la valorizzazione delle risorse caratteristiche del territorio: il caso della Garfagnana
Il turismo rurale e la valorizzazione delle risorse caratteristiche del territorio: il caso della Garfagnana
Il turismo rurale e la valorizzazione delle risorse caratteristiche del territorio: il caso della Garfagnana
di
Edi Bertoncini
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PISA
Facoltà di Economia
Corso di laurea in Economia del territorio e dell’ambiente
Prova finale di: Edi Bertoncini
Docente di riferimento: Prof. Giovanni Balestrieri
Anno accademico 2007-2008
Introduzione
1 - Turismo rurale e risorse del territorio
1.1 - Il turismo rurale, definizione e caratteristiche
1.2 - L’agriturismo
1.2.1 - La Normativa regionale sull’agriturismo: la Toscana
1.3 - I prodotti tipici
2 - La realtà della Garfagnana
2.1 - La Garfagnana: il contesto territoriale
2.1.1 - La vocazione economica
2.1.2 - Contesto demografico e occupazionale
2.1.3 - I settori economici
2.2 - Lo sviluppo del turismo
2.3 - I prodotti tipici della Garfagnana
2.3.1 - Promozione dei prodotti
2.4 - L’agriturismo in Garfagnana
2.4.1 - Offerta agrituristica in Garfagnana
2.4.2 - Sviluppo e caratterizzazione delle Aziende Agrituristiche in Garfagnana
2.5 - Altre offerte ricettive
2.6 - La domanda turistica
3 - Considerazioni conclusive
4 - BIBLIOGRAFIA
Invia una email a
info@agriturismo.farm
con la tesi allegata; se la riterremo valida la pubblicheremo e la ricompenseremo con
100€
.